Naro: Belvedere di Sicilia
Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, cosa comprare, dove dormire e curiosità da conoscere.
Provincia: AG - Area: Agrigento dintorni
Naro, situato su un colle nell’entroterra agrigentino, dominato dal castello Chiaramontano, è un piccolo borgo ricco di storia, arte e bellezze naturali e paesaggistiche.
Il suo territorio fu abitato sin da tempi remoti: le prime popolazioni a stanziarsi furono i Sicani, seguirono i greci, i romani, i normanni, gli arabi... Raggiunse il suo massimo splendore durante il XVII secolo. Fu in quest’epoca che Naro si arricchì di tanti monumenti in stile barocco che la hanno resa la regina del Barocco agrigentino.
Qual'è il periodo migliore per visitare Naro?
Naro può essere visitata tutto l'anno: l'accoglienza ed il calore dei siciliani ti stupiranno. Ma per una esperienza indimenticabile, ammirare i colori, gustare i sapori e vivere appieno le tradizioni, è consigliabile programmare una visita nei giorni di una delle feste che durante l'anno si svolgono a Naro
Se vuoi conoscere le prossime feste, sagre ed eventi qui troverai una lista delle più importanti.
Cosa vedere

Chiesa Santa Maria di Gesù a Naro

Palazzo Morillo a Naro

Serre di Furore a Naro

Calvario a Naro

Chiesa Santa Barbara a Naro

Chiesa Sant'Antonio Abate a Naro

Chiesa San Paolo a Naro

Chiesa Madonna del Lume a Naro

Castellaccio a Naro

MAN - Museo all'aperto a Naro

Porta d'Oro a Naro

Museo Civico a Naro

Palazzo Malfitano a Naro

Palazzo Gaetani a Naro

Chiesa Madonna del Carmelo a Naro

Duomo di Naro

Chiesa Sant'Erasmo a Naro

Catacombe a Naro

Biblioteca Feliciana a Naro

Chiesa San Giovanni Battista a Naro

Chiesa Gesù Maria e Giuseppe a Naro

Chiesa dei Cappuccini a Naro

Chiesa Sant'Agostino a Naro

Chiesa Santa Caterina a Naro

Chiesa di San Francesco a Naro

Chiesa SS. Salvatore a Naro

Chiesa Madre a Naro

Chiesa San Nicolò di Bari a Naro

Castello Chiaramontano a Naro

Santuario di San Calogero a Naro
Cosa fare
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Naro
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Naro. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Naro