Naro

Chiesa dei Cappuccini a Naro



La Chiesa del Santo Spirito, meglio nota come Chiesa dei Cappuccini, è un importante luogo di culto testimone della storia e della cultura religiosa in Sicilia.
La chiesa e l'annesso convento furono edificati nel 1551, presso le Grotte di San Cataldo, al di fuori delle mura della città, per volere dei Padri Cappuccini guidati da Padre Luca da Naro della famiglia Palmeri. Subì un importante ampliamento nel 1554 e ulteriori ristrutturazioni nei secoli successivi.
La semplice facciata in pietra viva presenta un unico portale sormontato da una finestra rettangolare.
L'interno, ad unica navata, possedeva numerose opere d'arte, molte delle quali sono state disperse a seguito della soppressione delle Congregazioni religiose nel 1866.
Tra le opere oggi custodite nella chiesa di pregio sono l'altare maggiore settecentesco e una statua della Madonna.
Recenti lavori di restauro hanno riportato alla luce degli ambienti sotterranei di sepoltura dei cappuccini, risalenti al 1728.
Dell'antico convento oggi è possibile osservare solo alcuni resti che suggeriscono come la struttura originaria del complesso si sviluppasse attorno ad un cortile interno. L'unico elemento architettonico degno di nota è un portale in pietra tufacea, dalle lineee austeree e semplici.
Il Convento possedeva una ragguardevole libreria, la quale dopo le Soppressioni delle Congregazioni religiose del 1866 passò alla Biblioteca Comunale Feliciana di Naro dove, ancora oggi, si possono ammirare preziosi manoscritti.

Vicino a me



‹ Naro
‹ Agrigento dintorni

Eventi a Naro

Eventi

Feste tradizionali, Sagre, Feste religiose, Fiere, Mostre, Conferenze, Convegni, Visite guidate,...

Prodotti tipici di Naro

Prodotti Tipici

Piatti tipici, cucina tradizionale, vino, birra, liquori, prodotti agricoli, souvenirs, artigianato locale,...

Curiosità su Naro

Curiosità

Curiosità da conoscere, miti, leggende, posti famosi e set cinematografici, usi, costumi e tradizioni locali,...

enjoysicilia