Chiesa San Paolo a Naro
La Chiesa di San Paolo a Naro è un piccolo edificio di culto del borgo.
Non è nota la data di edificazione della chiesa ma è certo che sia stata costruita, trasformando un magazzino della famiglia Timpanaro, prima del 1685, anno in cui fu la stessa fu elevata a Parrocchia filiale.
La semplice facciata a capanna presenta un unico portale con arco a tutto sesto, affiancato da lesene che sorreggono un timpano spezzato che accoglie una piccola apertura. Contigua alla facciata principale si erge la torre campanaria.
L'interno, ad unica navata, è decorata con stucchi, opera del 1803 di Tommaso Fasulo.
Tra le opere custodite nella chiesa, di pregio sono: un'edicola lignea contenente un'urna con Cristo crocifisso morto, di pregiata fattura tardo-cinquecentesca, in stile manieristico, proveniente da una diruta chiesa campestre; la tela dell'Addolorata, opera di Fra Felice da Sambuca, al secolo Gioacchino Viscosi.