Palazzo Gaetani a Naro
Il Palazzo Gaetani a Naro è un palazzo settecentesco considerato un gioiello barocco dell'agrigentino.
L'edificio apparteneva alla nobile famiglia Gaetani, di origini napoletane, la cui storia annovera papa Bonifacio VIII.
L'edificio si sviluppa su due piani affacciati su un giardino all'italiana.
I tratti distintivi dell'esterno di Palazzo Gaetani sono un pregevolissimo balcone retto da mensole di fattezze umane e un grande scalone. Le mensole del balcone raffigurano quattro volti o maschere che secondo alcuni studiosi rappresentano le quattro stagioni, secondo altri gli stati dell'animo umano. La grande scala esterna novecentesca, in stile liberty, scandito da un tripudio di cariatidi alate in ghisa, opera di Ernesto Basile, padre del Liberty in Sicilia.
All'interno si susseguono sale con arredi rococò, impero e liberty: tendaggi, specchiere, divani, mobili, lampadari,...Le volte delle sale sono affrescate da Olivio Sozzi, e raffigurano diverse storie ispirate al classicismo.