Naro

Porta d'Oro a Naro


Porta d'Oro a Naro

Daniele Sorce - CC3.0


La Porta Vecchia a Naro, meglio nota come Porta d'Oro, è ciò che resta dell'antica della robusta cinta muraria merlata con sette porte di accesso che circondava la città in epoca medievale.
La cinta muraria fu edificata nel 1263 e rafforzata ulteriormente nel 1482. La cinta racchiudeva un'area di forma romboidale e, nel suo perimetro inglobava importanti strutture di difesa: la Torre della Collegiata (il Duomo); la Torre di San Secondo; la Torre della Fenice (situata nei pressi dell'attuale Via Madonna della Rocca); la Torretta. E' possibile ancora ammirare il tracciato delle mura in un antico dipinto risalente al XIV secolo, custodito nel Santuario di San Calogero.
Dell'antica cinta muraria l'unico tratto ben conservato è la Porta Vecchia, meglio nota come Porta d'Oro poiché vi transitavano beni preziosi come le monete d'oro del vicino ghetto ebraico e il frumento proveniente delle campagne circostanti. La porta presenta un elegante arco ogivale e pregevoli merlature in pietra.
La cinta muraria possedeva sette porte principali: la Porta Vecchia; Porta della Fenice; la Porta San Giorgio situata vicino al castello, la Porta Sant'Agostino situata a ovest all'imbocco dell'odierna Via Laudici, Porta Girgenti situata a sud, che collegava la Via Lucchesi al castello e al Duomo; Porta Trinità situata all'inizio di Via Specchi; Porta Licata, posta all'inizio della Via Maestra o dei Monasteri, l'attuale via Dante.

Vicino a me



‹ Naro
‹ Agrigento dintorni

Eventi a Naro

Eventi

Feste tradizionali, Sagre, Feste religiose, Fiere, Mostre, Conferenze, Convegni, Visite guidate,...

Prodotti tipici di Naro

Prodotti Tipici

Piatti tipici, cucina tradizionale, vino, birra, liquori, prodotti agricoli, souvenirs, artigianato locale,...

Curiosità su Naro

Curiosità

Curiosità da conoscere, miti, leggende, posti famosi e set cinematografici, usi, costumi e tradizioni locali,...

enjoysicilia