Panarea
Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, cosa comprare, dove dormire e curiosità da conoscere.
Provincia: ME - Area: Isole Eolie
Panarea è la più piccola e la più bassa tra le isole dell'arcipelago dell'Eolie ma anche la più antica.
Panarea forma un minuscolo arcipelago insieme agli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche.
Il piccolo e pittoresco porto di San Pietro, Ditella e Drautto sono gli unici centri dell’isola.
Panarea è una delle più rinomate mete del turismo internazionale, è un mix di storia, arte, natura e mondanità. Frequentata da turisti facoltosi e personaggi del jet set internazionale.
Panarea è conosciuta per le sue splendide spiagge, per le sue case bianche e il suo mare blu.
Qual'è il periodo migliore per visitare Panarea?
Panarea può essere visitata tutto l'anno: l'accoglienza ed il calore dei siciliani ti stupiranno. Ma per una esperienza indimenticabile, ammirare i colori, gustare i sapori e vivere appieno le tradizioni, è consigliabile programmare una visita nei giorni di una delle feste che durante l'anno si svolgono a Panarea
Cosa vedere

Contrada San Pietro a Panarea

Chiesa di San Pietro a Panarea

Museo di Panarea

Contrada Drautto a Panarea

Spiaggia Cala Zimmari a Panarea

Villaggio Preistorico a Panarea

Spiaggia di Cala Junco a Panarea

Contrada Ditella a Panarea

Spiaggia Calcara a Panarea

Riserva Naturale Isola di Panarea

Isola di Basiluzzo a Panarea

Scoglio Spinazzola a Panarea

Scoglio Dattilo a Panarea

Isola di Lisca Bianca a Panarea

Grotta dell'Amore a Panarea

Lisca Nera a Panarea
Cosa fare
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Panarea. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Panarea