Chiesa di Santa Maria Maggiore di Agira

La Chiesa di Santa Maria Maggiore ad Agira vanta di essere la più antica parrocchia del paese. La sua costruzione risale alla fine XII e l’inizio del XIII secolo.
La facciata è molto semplice e non presenta elementi artistici di nota. L’interno è a due navate, divise da quattro colonne che sorreggono archi a sesto acuto con capitelli romanici.
In fondo alla navata destra si trova l’altare in marmo della Madonna ed una statua lignea policroma di san Bartolomeo risalente alla fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Nell’unica cappella a sinistra della navata maggiore è collocata una Croce del XV secolo, dipinta su entrambe le facce, dove sono rappresentati la Crocifissione, la Resurrezione, e i simboli dei quattro Evangelisti.