Chiesa Madre di San Cono

Azotoliquido - CC3.0
Chiesa Madre di San Cono, dedicata a Santa Maria delle Grazie, è la chiesa principale del borgo.
fFu edificata a partire dal 1838, la sua costruzione fu più volte interrotta e ripresa, per essere conclusa solo nel 1868, grazie soprattutto al contributo spontaneo di molti fedeli; la costruzione del campanile ed il completamento definitivo risale al 1904.
Essa è di stile misto, con accenni dorici, corinzi, bizantini e greco-romani.
Possiede un'unica ampia navata, l'altare centrale è in marmo e fu costruito prima del 1868; vi è poi un secondo altare in marmo in stile basilicale risalente al 1977. Sulle pareti sono rappresentate delle scene della Bibbia.