Sutera
Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, cosa comprare, dove dormire e curiosità da conoscere.
Provincia: CL - Area: Centro Sicilia
Sutera è un affascinante borgo medievale facente parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. E’ una delle tappe della Magna Via Francigena, antico itinerario che già nell’XI secolo collegava Palermo ad Agrigento.
Il nome "Sutera" deriva dalla parola greca “sotér” che vuol dire “salvatore”. Si tratta di un appellativo con cui gli abitanti hanno nella storia considerato il monte che li protegge
Secondo la leggenda Sutera ha origini mitologiche che ne attribuiscono la fondazione a Dedalo, celebre architetto ateniese fuggito dal labirinto di Creta ed ospitato in Sicilia dal sovrano Cocalo.
Qual'è il periodo migliore per visitare Sutera?
Sutera può essere visitata tutto l'anno: l'accoglienza ed il calore dei siciliani ti stupiranno. Ma per una esperienza indimenticabile, ammirare i colori, gustare i sapori e vivere appieno le tradizioni, è consigliabile programmare una visita nei giorni di una delle feste che durante l'anno si svolgono a Sutera
Se vuoi conoscere le prossime feste, sagre ed eventi qui troverai una lista delle più importanti.
Cosa vedere
Il centro urbano, di impianto medievale, si snoda in maniera armonica e naturale attorno alla montagna di San Paolino ed è formato da tre quartieri: Rabato, Rabatello e Giardinello.
Mappa Turistica Sutera


Quartiere Giardinello a Sutera

Chiesa Sant'Agata a Sutera

Palazzo Salamone a Sutera

Chiesa Maria SS del Carmelo a Sutera

Museo Etnoantropologico di Sutera

Quartiere Rabatello a Sutera

La Prigione a Sutera

Santuario di San Paolino a Sutera

Quartiere Rabato a Sutera

Chiesa di Maria SS. Assunta a Sutera

Cappella San Marco a Sutera
Cosa fare
Arroccato sul monte San Paolino, il borgo di Sutera viene definito “Balcone sulla Sicilia” per la splendida visuale e i panorami che si ammirano dalla cima del monte.
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Sutera
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Sutera. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Se vuoi vedere una lista delle attività di ristorazione, artigianato e commercio di prodotti tipici, produzione agro-alimentare o di servizi per il turismo a Sutera clicca qui
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Sutera