Carnevale a Scicli

Il Carnevale di Scicli è noto come U Carnaluvari ra Stratanova, dove Stratanova, Strada Nuova, indica il corso Umberto I, luogo in cui storicamente si svolge la manifestazione.
In occasione dei festeggiamenti del Carnevale si svolge la tradizionale parata, sfilano artisti di strada e musicisti, vengono allestiti stand gastronomici, e organizzati tornei di calcio tennis. Vengono organizzati inoltre spettacoli musicali e di intrattenimento.
Una figura emblematica e storica della tradizione carnevalesca di Scicli é u “CURRIERI”, termine che deriva dal dialetto siciliano, letteralmente tradotto come Corriere. Tradizione comanda che, una settimana prima del Carnevale, “u currieri” attraversasse le vie del paese e con il suo megafono annunciava l’arrivo della festività:“Nisciti, nisctiti, sta passannu u carnaluvari!“
Programma e date
Martedì 4 marzo 2025
16:00 TRUCCABIMBI.
Area Kids
17:00 GRANDE PARATA DI CHIUSURA
Raduno: Piazza Italia - Largo Gramsci
Percorso: Corso Garibaldi, Via Nazionale, Corso Mazzini, Via EM. Penna, Corso Umberto I, STRATANOVA.
17:30 GIOCHI, ANIMAZIONE E POP CORN.
Area Kids
18:00 I MUSICISTI TRAMPOLIERI
Street Show.
Main Stage
18:30 Carnaluvari Street Circus
IL TRAMPOLAIO MATTO.
Stage “A Funtana”
18:30 GIOCHI DI GRUPPO.
19:30 Carnaluvari Street Circus
BURZA.
Stage “Pizz'Art & Cosmopolitan”
21:00 PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI MASCHERE - 7^ edizione
Main Stage
22:00 NOTTE ITALIANA
MAUGERI FAZZINA MICHELE RICCA.
Main Stage
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.