Carnevale di Acireale

22 febbraio - 4 marzo 2025
Il carnevale di Acireale, definito Il più bel Carnevale di Sicilia, è uno dei più antichi dell'isola, e si svolge ogni anno nella città di Acireale.
Le stupende vie e piazze del centro storico di Acireale diventano cornice per uno spettacolo che raggiunge il massimo con le sfilate dei carri allegorici-grotteschi, attraverso i quali gli artigiani acesi esprimono la loro fantasia e bravura artistica.
I carri vengono realizzati in cartapesta e sono illuminati da migliaia di lampadine e luci. I carri, durante l’esibizione, effettuano movimenti spettacolari creando scenografie in continua evoluzione. I carri allegorici sfilano nelle tre domeniche del Carnevale di Acireale, il giovedì grasso e tutti i giorni dall'ultimo sabato al martedì grasso.
Oltre ai carri in cartapesta, l'ultima settimana di Carnevale, sfilano anche i carri infiorati, carri di grandi dimensioni dove le figure sono composte da centinaia di migliaia di fiori con movimenti e luci. Sono anch'essi dotati di movimenti meccanici e luci. I carri infiorati di Acireale nascono dalla tradizione di ricoprire le automobili di fiori e per questo sono chiamate ancora Macchine Infiorate.
Programma e date
La grande novità di questa edizione 2025 sono le sfilate notturne arricchite da DJ Set e spettacoli itineranti che animeranno le strade fino a mezzanotte. Inoltre, ogni domenica sera, tre piazze principali di Acireale, Piazza Duomo, Piazza Garibaldi e Piazza Indirizzo, ospiteranno esibizioni dal vivo di artisti locali e band siciliane. Divertimento assicurato per i più piccoli con attività ludiche, laboratori e le affascinanti “Botteghe della Cartapesta”. Piazza Garibaldi sarà un luogo di creatività e divertimento per le famiglie. Accanto alle Nuove Proposte gli Eventi Tradizionali come sfilate di maschere isolate e carri in miniatura. Torneranno eventi amati come il concorso “Bambini in maschera” e il concorso di disegno su cartolina postale. Spazio anche alla creatività delle scuole e dei nuovi artisti della cartapesta.
Sabato 22 febbraio 2025
Ingresso a pagamento
Mostra dei carri in miniatura lungo il circuito (intera giornata).
10:00 Esibizione dei Carri allegorici.
10:30 Esposizione delle maschere isolate.
15:00 Spettacolo musicale Smoking Blu Reggae Live in Piazza Duomo.
Piazza Duomo
18:00 - 24:00 Sfilata notturna dei carri allegorici con DJ Set ed intrattenimento itinerante e sfilata delle maschere isolate.
Domenica 23 febbraio 2025
Ingresso a pagamento
Mostra dei carri in miniatura al Teatro Maugeri (intera giornata).
10:00 Esibizione dei carri allegorici ed esposizione delle maschere isolate.
12:00 Parimpampum
Intrattenimento musicale per bambini a Piazza Garibaldi.
Piazza Garibaldi
14:00 Spettacolo musicale I Beddi Live in Piazza Duomo.
Piazza Duomo
16:00 Sfilata dei carri allegorici, gruppi mascherati e maschere isolate.
18:00 Cuntimmilla con Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia.
Piazza Duomo
21:30 Carola Fikera Live in Piazza Garibaldi.
Piazza Garibaldi
21:30 Starlight Live in Piazza Indirizzo.
Piazza Indirizzo
Giovedì 27 febbraio 2025
Ingresso libero
Mostra dei carri in miniatura al Teatro Maugeri (intera giornata).
10:00 Sfilata scuole in maschera.
15:00 Stand Aci Comics (Piazza Duomo).
Piazza Duomo
15:30 Giochi popolari (Piazza Garibaldi)
Piazza Garibaldi
16:30 Carro di apertura con Cosplay e Maschere Isolate - LUNGO IL CIRCUITO.
Piazza Duomo
21:00 Chiusura Aci Comics con Premiazioni e Spettacolo Musicale in Piazza Duomo.
Piazza Duomo
Venerdì 28 febbraio 2025
Ingresso libero
Mostra dei carri in miniatura al Teatro Maugeri (intera giornata).
10:00 Concorso I Sapori dell’Etna - Trofeo Re Burlone.
Villa Belvedere
16:00 Concorso Bambini in maschera - TEATRO TURI FERRO
Teatro Turi Ferro
21:00 Carnival Factory Live Dj-Set.
Piazza Duomo
Sabato 1 marzo 2025
Ingresso a pagamento
Mostra dei carri in miniatura al Teatro Maugeri (intera giornata).
10:00 Esposizione dei Carri allegorici.
10:30 Esposizione delle maschere isolate.
15:00 Spettacolo musicale Papaveri e Papere Live in Piazza Duomo.
Piazza Duomo
18:00 - 24:00 Sfilata notturna dei carri allegorici con DJ Set, intrattenimento itinerante e sfilata delle maschere isolate.
Domenica 2 marzo 2025
Ingresso a pagamento
Mostra dei carri in miniatura al Teatro Maugeri (intera giornata).
Teatro Maugeri
10:00 Esibizione dei carri allegorici ed esposizione delle maschere isolate.
12:00 Le botteghe della Cartapesta per bambini in Piazza Garibaldi.
Piazza Garibaldi
13:00 Spider Max - 883 Cover Band Live in Piazza Duomo.
Piazza Duomo
15:00 Sfilata dei carri allegorici, gruppi mascherati e maschere isolate.
18:00 Cuntimmilla con Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia.
21:30 Dj Set con Carnival Beat Festival - PIAZZA DUOMO
Piazza Duomo
21:30 Spettacolo Musicale Casa Do Samba - PIAZZA GARIBALDI
Piazza Garibaldi
21:30 Spettacolo Musicale Blu Sugar Live - PIAZZA INDIRIZZO
Piazza Indirizzo
Lunedì 3 marzo 2025
Ingresso libero
Mostra dei carri in miniatura al Teatro Maugeri (intera giornata).
10:00 I Sapori dell’Etna – Dolci Maschere di Carnevale, Laboratorio di Cioccolato Creativo per Bambini
Villa Belvedere
11:00 Pazza Duomo, con la partecipazione degli Istituti Superiori.
17:00 Concorso e Premiazione CarnevAnimale
18:00 Spettacolo Musicale Rumori Barocchi
Martedì 4 marzo 2025
Ingresso a pagamento.
Mostra dei carri in miniatura al Teatro Maugeri (intera giornata).
10:00 Esibizione dei carri allegorici ed esposizione delle maschere isolate.
13:00 Intrattenimento musicale in Piazza Duomo.
Piazza Duomo
15:00 Sfilata dei carri allegorici, gruppi mascherati e maschere isolate.
22:00 Spettacolo musicale in Piazza Duomo.
Piazza Duomo
23:30 Premiazione dei vari concorsi in gara.
24:00 Rogo di Re Burlone e Arrivederci alla Festa dei fiori.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.