Carnevale di Gioiosa Marea

Carnevale Gioiosano
Il Carnevale del Murgo di Gioiosa Marea ogni anno anima le vie del centro con sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, danze e spettacoli musicali e di intrattenimento.
A dare ufficialmente il via al Carnevale di Gioiosa Marea è la tradizionale sfilata della Racchia, durante la quale la gente del luogo si veste in modo bizzarro, ballando, cantando e sfilando per le strade della città. Lo scopo della sfilata è coinvolgere tutti gli abitanti: era infatti tradizione che una banda musicale di giovani, nota come Racchietta, girovagasse per il paese suonando vari strumenti ed entrasse nelle case degli abitanti, dove venivano lasciate le porte aperte, per fargli degli scherzi e coinvolgerli nelle danze.
La Seconda Domenica di Carnevale va in scena la Murga, che riprende la tradizione argentina: scende in strada una piccola banda in un corteo super colorato guidato dal Murgo nel suo abito tradizionale. Il Murgo è il simbolo del carnevale di Gioiosa Marea, è un uomo in frac, cilindro, guanti bianchi ed un violino.
Il giovedì grasso e la terza domenica di Carnevale si svolgono le sfilate dei carri e dei gruppi mascherati.
Il martedì grasso si potrà assistere alla grande parata finale con la Sfilata del Murgo e dell'Orso. In questa occasione il Carnevale di Piraino si unisce al Carnevale di Gioiosa Marea e si può assistere ad un'unica e grande parata il cui nome richiama i simboli dei due carnevali: il Murgo di Gioiosa Marea, e l'orso, che rappresenta il carnevale di Piraino, simbolo del carnevale nelle zone dei Nebrodi.
Programma e date
Martedì 4 marzo 2025
SFILATA DELLA GIOIA
QUARTA E ULTIMA GRANDE SFILATA DEL CARNEVALE GIOIOSANO
15:00 RADUNO E PREPARAZIONE FINALE DEI CARRI.
15:30 PARTENZA DELLA SFILATA DELLA GIOIA DAL LUNGOMARE CANAPÈ.
16:30 SPETTACOLI E COREOGRAFIE IN STRADA.
17:30 RADUNO E PREPARAZIONE PER IL GIRO FINALE.
20:00 ARRIVO IN PIAZZA MERCATO.
GRAN FINALE CON PRESENTAZIONE DEI GRUPPI E CARRI
CONSEGNA DELLE TARGHE RICORDO
DJ SET
IN PIAZZA MERCATO
Piazza Mercato
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.