Festa di San Giuseppe a Borgetto

La festa di San Giuseppe a Borgetto si svolge nel mese di marzo, in occasione della festa liturgica del 19 marzo, e prevede l'allestimento delle tradizionali e antiche Mense di San Giuseppe.
Le mense di San Giuseppe sono un'antica tradizione che si svolge a Borgetto sin dal XVIII secolo. E' tradizione far visita alle mense, allestite dai fedeli nelle proprie abitazioni, la vigilia della festa: le visite si spingono fino a tarda notte e a tutti i visitatori viene offerto pane con olive e vino.
Il giorno della festa i bambini, che indossano una tunica bianca, prelevati dalle proprie case dal tammurinaru e accompagnati in Chiesa Madre dove prendono parte alla Santa Messa. Al termine della Celebrazione vengono accompagnati nelle rispettive mense e, prima di entrare in casa, recitano le Parti di San Giuseppe, un brano in dialetto che narra la fuga in Egitto della Sacra Famiglia. Entrati in casa, al grido Viva San Giuseppe, il bambino, che impersona Gesù, viene fatto salire su una sedia, la padrona di casa gli lava le mani, gliele asciuga e gli fa intingere due dita in un bicchiere d'acqua al fine di benedire la mensa. Ha inizio così il banchetto, il bambino viene imboccato da tre ragazzi o ragazze non sposate che recano sulla spalla sinistra un asciugamano bianco ricamato. Per tradizione il bambino deve mangiare almeno tre bocconi di ciascuna pietanza e solo dopo questa potrà essere distribuita ai presenti.
I festeggiemnti si concludono nel pomeriggio con la solenne processione del simulacro del Santo Patriarca.
Programma e date
Mercoledì 19 marzo 2025
07:00 ALBORATA E SCAMPANIO DEI SACRI BRONZI.
09:00 SANTA MESSA.
10:15 RADUNO DEI BAMBINI DELLE MENSE DEL PAESE A PIAZZA SAN GIUSEPPE (VIA NENNI).
10:30 PARTENZA DEI BAMBINI DELLE MENSE CON LA CONFRATERNITA, LE AUTORITÀ RELIGIOSE, CIVILI E MILITARI VERSO LA CHIESA MADRE, ACCOMPAGNATA DAI TAMBURI DI BORGETTO.
11:00 SOLENNE PONTIFICALE PRESIEDUTO DA MONSIGNOR GUALTIERO ISACCHI, ARCIVESCOVO DI MONREALE.
12:00 RECITA DELLE TRADIZIONALI “PARTI" IN SICILIANO SUL SAGRATO DELLA CHIESA MADRE.
13:00 TRADIZIONALE PASCIUTA PRESSO LE MENSE DI SAN GIUSEPPE.
18:30 SANTA MESSA PRESIEDUTA DA DON GIOACCHINO CAPIZZI.
20:00 SOLENNE PROCESSIONE DEL SIMULACRO DI SAN GIUSEPPE PER LE VIE DEL PAESE ACCOMPAGNATI DALLA BANDA MUSICALE "G. CATANZARO" E TAMBURI DI BORGETTO.
23:00 GIOCHI PIROTECNICI AL BELVEDERE.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.