Festa di San Giuseppe ad Enna

Festa di San Giuseppe ad Enna

 19 marzo 2025

 Chiesa San Giuseppe Enna (EN)

Condividi su
facebook
whatsapp

I festeggiamenti in onore di San Giuseppe ad Enna hanno inizio il 10 marzo con la novena. La vigilia della Festa durante la Santa Messa viene celebrato il Rito della Professione dei nuovi Confrati che dopo aver svolto un periodo di due anni di praticantato alla Confraternita, si apprestano a diventare Confrati effettivi. Tradizionalmente le serate della novena, al termine delle funzioni religiose, sono allietate con spettacoli di vario genere.
Il 19 Marzo, giorno liturgico della festa di San Giuseppe, durante tutta la mattinata si susseguono le Sante Messe durante le quali vengono distribuiti i tradizionali Panuzzi di San Giuseppi benedetti.
Nel pomeriggio del 19 Marzo viene portata in processione il fercolo con la Sacra Famiglia, trasportata a spalla dai Confrati.
Un'antica tradizione della festa di San Giuseppe ad Enna è quella di allestire le tavolate di San Giuseppe, grandi tavolate ricche di dolci, piatti salati, frutta, verdura, pane artistico. L'unico alimento che non è mai presente è la carne dato che la festa di San Giuseppe cade nei giorni della Quaresima, durante i quali non si mangia la carne. I beni presenti sulla tavolata vengono fatti assaggiare a tutti i presenti e distribuiti a coloro che ne hanno di bisogno.

Programma e date

Fino al 19 marzo:
26^ Tavolata di San Giuseppe presso il salone “Padre Gioé” del Santuario, raccolta dei viveri per i poveri.


Mercoledì 19 marzo 2025

Solennità di San Giuseppe

07:00 Santa Messa.

08:00 Santa Messa.

09:00 Santa Messa.

10:00 Santa Messa.

11:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Luca Secchi OCD.
Parteciperanno le autorità civili, il S.M.O.C.S.G. ed il Collegio dei Rettori.

12:30 Santa Messa.

17:45 Arrivo del simulacro della SS. Trinità per la partecipazione alla processione.

18:00 Processione della Sacra Famiglia con la presenza del simulacro della SS. Trinità e della Venerabile Confraternita dello Spirito Santo verso il Duomo attraverso: Via Roma e P.zza Duomo.
All’arrivo sarà celebrata la Santa Messa.
Ripresa della processione verso la chiesa di San Sebastiano attraverso: Via Roma, Via Libertà e V.le IV Novembre.
Momento di preghiera dinnanzi alla chiesa.
Rientro attraverso: V.le IV Novembre, Via Libertà, Via Roma, Via Mercato S. Antonio, P.zza Coppola.


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia