Festa di San Giuseppe a Salemi
A Salemi la festa in onore di San Giuseppe si celebra il 19 marzo ma i festeggiamenti si protraggono per più giorni. La caratteristica peculiare della festa di San Giuseppe a Salemi sono i tradizionali altari: strutture di legno riccamente decorate con agrumi, ramoscelli d’alloro e soprattutto con i caratteristici pani che vengono lavorati dalle donne del luogo. I pani possono assumere diverse forme ed i principali simboli rappresentati sono: il pesce, simbolo della tradizione cristiana; la scala, la tenaglia e i tre chiodi, simboli della pentecoste; altre forme che fanno riferimento alla natura.
Secondo tradizione, il devoto che organizza la cena deve allestire un banchetto con numerose pietanze, per lo più a base di cereali, verdure, frutta, pesci e dolci in grande varietà. Dopo la celebrazione del rituale della benedizione dell'altare e dei pani, il cibo è offerto ai bambini, che rappresentano la "Sacra Famiglia", e ai visitatori che hanno assistito alla "mangiata di li santi".
Il giorno della festa di San Giuseppe, il 19 marzo, in mattinata si svolge la Santa messa, a mezzogiorno "L’invito dei Santi", in serata, la "Cena" durante la quale è possibile assistere alla tradizionale recita delle "Parti di San Giuseppe", che consiste nella recita di cantilene e preghiere, litanie e antiche "laudi" popolari in dialetto, tramandate oralmente da padre in figlio.
Durante la giornata, tra le vie del centro storico, è possibile degustare numerose pietanze tipiche.
Programma e date
Fino al 23 marzo 2025
dalle 9:00 alle 20:00
CENE DI SAN GIUSEPPE
› Cena di San Giuseppe
Città di Salemi con Ass. Giovani di Salemi
Chiesa di San Giovanni.
› Cena di San Giuseppe
Città di Salemi con Ass. Nuova Sicilia Bedda.
Oratorio San Bartolomeo
› Cena di San Giuseppe
Città di Salemi con Gruppo Archeologico XAIPE.
Piazza Dittatura
› Cena di San Giuseppe
Museo del Pane Rituale - Via Cosenza
› Cena di San Giuseppe in miniatura
Presidio CAI Salemi
Via G. Amendola, 44
› Altare di San Gluseppe
Ass. Pro Centro Storico
Via G. Amendola, Antiche mura.
› Altare di San Gluseppe
Pro Loco Salemi
Piazza Libertà.
› Altare di San Giuseppe
Associazione AGA
Via E. Fermi.
› Cena di San Giuseppe in miniatura
Famiglia Lumia
Via A. Favara, 115.
Domenica 23 marzo 2025
09:00 Settimo Raduno dei Pani
Città di Salerni con Asd MTB Salemi.
Centro urbano
09:00 - 12:00 Trofeo provinciale di miniBasket cat. "Scolattoli"
ASD Pol. Basket Salemi.
Palazzetto "M. Cavarretta"
09:30 Trekking Archeologico Monte Pollzo
Presidio CAI Salemi
Raduno in Piazza Vittime di Nassirya.
09:30 - 12:30 Chiese a Porte Aperte
Chiesa Sant'Agostino, Chiesa di San Clemente, Chiesa Madre
Parrocchia Chiesa Madre e Ass. Pro Centro Storico.
10:00 Spettacolo musicale itinerante con la Banda "V. Bellini"
Città di Salerni.
Centro Storico
10:00 - 13:00 Laboratorio del Pane Votivo
Città di Salemi con Pro Loco Salemi.
Piazza Libertà
10:00 - 13:00 Mercatini di Primavera
Città di Salemi con Pro Loco Salemi.
Chiostro di S. Agostino
10:00 - 13:00 Mostra fotografica "Terremoto Anno Zero"
Centro Studi Vero Felice Monti - Galleria "Grandangolo ventidue".
Via G. Amendola, 136
10:00 - 13:30 Mostra fotografica “Vivrò d'amore” di Vito Finocchiaro
UNITALSI.
Castello Normanno Svevo
10:00 - 13:30 Progetto artistico "Specchio e Anima” di Andrea Cusumano
a cura di Giuseppe Maiorana
Città di Salemi/Ecomuseo con Qmedia.
Chiesa del Rosario
10:00 - 22:00 Fiera di Primavera
Città di Salemi con Vanilla group
Piazza Liberta / Via Matteotti.
Piazza Libertà
12:00 INVITO AI SANTI, Cena di San Giuseppe
Città di Salemi con Ass. Nuova Sicilia Bedda
Oratorio San Bartolomeo
13:00 101 pietanze “Sapori nel Borgo”
Percorso enogastronomico della tradizione
Città di Salemi.
Atrio Collegio dei Gesuiti
13:00 “Primi Platti della tradizione a confronto”
Città di Salemi con UNPLI Trapani e IPSEOA “V. Titone”.
Atrio del Collegio dei Gesuiti
14:00 Live music con DJ Vince ed “Extralarge”
Città di Salemi.
Atrio Collegio dei Gesuiti
15:00 - 18:00 Laboratorio del Pane Votivo
Città di Salemi con Pro Loco Salemi.
Piazza Libertà
15:00 - 19:00 Mercatini di Primavera
Città di Salemi con Pro Loco Salemi.
Chiostro di S. Agostino
15:30 - 19:30 Mostra fotografica “Vivrò d'amore” di Vito Finocchiaro
UNITALSI.
Castello Normanno Svevo
15:30 - 19:30 Progetto artistico "Specchio e Anima” di Andrea Cusumano
a cura di Giuseppe Maiorana
Città di Salemi/Ecomuseo con Qmedia.
Chiesa del Rosario
16:00 - 19:00 Chiese a Porte Aperte
Chiesa Sant'Agostino, Chiesa di San Clemente, Chiesa Madre
Parrocchia Chiesa Madre e Ass. Pro Centro Storico.
16:00 - 19:30 Mostra fotografica "Terremoto Anno Zero"
Centro Studi Vero Felice Monti - Galleria "Grandangolo ventidue".
Via G. Amendola, 136
17:00 Spettacolo dei Gruppi Folkloristici
Città di Salerni con Nuova Sicilia Bedda e Lizzano.
Atrio Collegio dei Gesuiti
17:30 Spettacolo musicale itinerante Sud Street Band.
Centro Storico
18:00 "Progetto Vinili: Salemi e la musica. Crocevia tra Orlente e Occidente"
Città di Salemi con Ass. Logos.
Castello Normanno Svevo
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.