Festa di San Mauro ad Aci Castello

Festa di San Mauro ad Aci Castello

 15 gennaio 2025

 Aci Castello (CT)

Condividi su
facebook
whatsapp

La festa patronale di San Mauro è un momento molto atteso da tutta la comunità di Aci Castello. La festa viene annunciata la mattina di giorno 15 gennaio dal suono delle campane a festa e dallo sparo dei mortaretti. Tutta la comunità si ritrova presso la chiesa Madre per la svelata del simulacro di San Mauro accolto dai fedeli con lo sventolio dei fazzoletti bianchi. Segue il solenne Pontificale presieduto dal Vescovo. Nel pomeriggio statua del Patrono viene posta sull’artistica vara e portata in processione per le vie cittadine: presso il monumento dei caduti si pregherà per la pace nel mondo e nel piazzale di porta Messina si assisterà alla tradizionale calata dell’Angelo, durante la quale una statuetta di angelo viene fatta scendere dal cielo. La processione segue fino alla marina per la benedizione finale e lo spettacolo pirotecnico a mare.

Programma e date

Mercoledì 15 gennaio 2025

08:00 Lo scampanio solenne e lo sparo dei mortaretti annunceranno il giorno di festa.

08:15 Ingresso del complesso bandistico “Città di San Gregorio di Catania” diretto dal maestro Giuseppe Scavo e sfilata per le vie del paese.

08:30 Celebrazione Lodi.

09:30 Accoglienza sul sagrato della Chiesa del Sindaco del comune di Aci Castello e dei comitati festeggiamenti S. Agata, Santa Maria in Ognina, Acitrezza, Cannizzaro, Ficarazzi e Valverde.
Ingresso in Chiesa ed inizio del tradizionale sventolio in un tripudio di fazzoletti bianchi ed invocazioni.

09:45 Accoglienza del Vescovo sul sagrato della Chiesa.

10:00 Svelata del venerato Simulacro del Santo Patrono.
Omaggio floreale del Comitato festeggiamenti di S. Agata.

10:30 Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale. I canti saranno curati dalla corale “Claudio Monteverdi” diretta dal Maestro Carmen Finocchiaro. Presenzieranno le autorità civili e militari.

12:00 Santa Messa.

15:15 Arrivo sul sagrato della Chiesa dell’artistica “VARA”.

15:30 Uscita del Simulacro del Santo Patrono.
Benedizione dei bambini.
Esecuzione dell’Inno di S. Mauro.

A seguire inizio del giro esterno per le vie: Vitt. Veneto e ritorno, Re Martino dir. Acireale fino al Bivio e ritorno, Volturno, Vitt. Veneto, Dietro Le Mura, Normanni, De Felice, Teocrito, XXI Aprile, Stazione, IV Novembre, Privitera, V. Brancati e ritorno. Privitera, N. Sauro, C. Colombo, Manganelli, Re Martino dir. Catania, C. Battisti, 1. Crispi, Savoia, Roma, Manganelli, Re Martino, Dante, F. Crispi, Cannizzaro, Re Martino, IV Novembre, Amena, Duca di Massa, Dietro le Mura, Porta Messina, Re Martino, Fornace, G. Marconi.

Durante il giro sono previste le seguenti soste: Via Teocrito: preghiera degli abitanti del quartiere. Via Dietro le mura: preghiera dei ragazzi delle scuole. Stazione dei Carabinieri: omaggio floreale. Piazza Maiorana: preghiera degli abitanti del quartiere. Piazza Micale: preghiera per la pace nel mondo. Davanti la Chiesa Giuseppe: omaggio floreale da parte della Confraternita di San Giuseppe. Porta Messina, tradizionale “Calata dell’ Angelo”.

18:00 Santa Messa in Chiesa.

21:00 Benedizione del mare in via G. Marconi, alla Marina.

21:30 Ingresso del Santo in Piazza Castello e spettacolo pirotecnico finale con accensione di fuochi acquatici.

22:00 Rientro in Chiesa.
La Benedizione con le Reliquie e il canto dell'inno precederanno la chiusura del Santo nella cappella, tra lo sventolio dei fazzoletti bianchi ed il grido di “Viva San Mauro”.


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia