Pasqua a Marsala - Processione del Giovedì Santo

La Rosa dello stagnone - CC4.0
A Marsala i festeggiamenti pasquali rivestono notevole importanza. In particolare la processione del Giovedì Santo è una delle poche in Sicilia ad avere mantenuto l’aspetto delle antiche rappresentazioni teatrali.
La processione dei Gruppi Viventi del Giovedì Santo rievoca la Via Crucis ed è formata da un corteo di centinaia di attori e figuranti, tutti in costume d'epoca, che recitano mentre percorrono le vie della città. A seguire, i quadri viventi che rappresentano i momenti più significativi della Passione di Cristo: l’ingresso a Gerusalemme, i dialoghi con gli apostoli, l’incontro con Pilato ed Erode, l’arresto, la flagellazione, la strada verso la crocifissione con le cadute, e via dicendo fino ad arrivare alla morte. Durante la processione, tutti i gruppi sono preceduti da un incappucciato che porta la croce, dai giudei che suonano tromba e tamburo, e dalle statue del Cristo morto e dell'Addolorata, che sarà la protagonista della processione che si svolge il giorno dopo.
Il Venerdì Santo, dopo la solenne funzione religiosa, il simulacro del Cristo Morto e la statua della Madonna Addolorata vengono portati in processione per le vie della città.
Programma e date
Giovedì 17 aprile 2025
12:30 USCITA DALLA CHIESA DEL CARMINE
ITINERARIO:
PIAZZA CARMINE, VIA GARRAFFA, VIA GARIBALDI, PIAZZA MAMELI, VIA VESPRI, PIAZZA DEL POPOLO, VIA G. MAZZINI, VIA CRISPI, VIA ROMA, PIAZZA MATTEOTTI, VIA XI MAGGIO, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, VIA CAM. SCURTI, VIA GARAFFA, PIAZZA CARMINE.
19:00 RIENTRO CHIESA DEL CARMINE.
Chiesa del Carmine
AREA DISABILI IN PIAZZA DEL POPOLO (PARCHEGGIO MERCATO ITTICO).
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.