Pasqua a Castelvetrano

Durante celebrazioni della Santa Pasqua a Castelvetrano ha luogo una delle rappresentazioni religiose e popolari più antiche della città, la tradizionale "Festa dell'Aurora", celebrata il giorno di Pasqua fin dal 1860.
Le funzioni della Settimana Santa hanno inizio la Domenica della Palme con la processione della Madonna Addolorata. Viene rappresentata la Madonna in cerca del Figlio, ormai entrato in Gerusalemme.
La sera del Giovedì Santo all'interno delle chiese si svolge il rito della lavanda dei piedi e, durante tutta la notte, la tradizionale visita ai sepolcri.
Il Venerdì Santo, dopo la celebrazione della Passione del Signore, nella cappella del Santo Calvario avviene la "Scinnuta di la Cruci", ossia la "discesa della croce", durante la quale il Cristo morto viene deposto in un'urna di vetro e portato in processione.
La Domenica di Pasqua, in piazza Carlo d'Aragona, si svolge la Festa dell'Aurora. Si tratta di un rito medievale propiziatorio legato al significato cristiano della Pasqua, introdotto nel 1660 dai padri Carmelitani Scalzi di Santa Teresa. A rappresentarlo sono tre statue condotte in spalla: quella di Cristo Risorto, vestito di bianco con in mano una bandiera rossa fiammante, quella di Maria la Madonna, vestita con un lungo manto nero, e quella di un Angelo. Quando le statue di Cristo e la Madonna si incontrano, la statua di Maria allarga le braccia per stringersi al figlio, cade il Suo manto nero e la Madonna appare con un ricco manto festivo. La sacra manifestazione si conclude con il volo colombe e uccelli.
Programma e date
Venerdì 18 aprile 2025
15:00 Celebrazione della Passione del Signore.
Chiesa Madre di Santa Maria Assunta
15:30 Celebrazione Liturgica con l'Adorazione della Croce.
Chiesa Parrocchiale di Maria SS. Annunziata
16:00 Processione del Cristo morto e dell'Addolorata
Percorso: Chiesa Madre, p.zza C. d'Aragona e Tagliavia, p.zza Cavour, Marconi, p.zza N. Bixio, via Mannone, p.zza Mateotti, p.zza J.M. Escrivà, viale Roma fino al "Calvario".
17:00 Arrivo al Calvario, Predica sulle “sette parole” di Cristo in Croce e Discesa dalla croce.
18:00 Processione
Percorso: Viale Roma, p.zza J.M. Escrivà, p.zza Matteotti, via Vittorio Emanuele, p.zza Principe di Piemonte, p.zza Cavour, p.zza Carlo d'Aragona e Tagliavia, chiesa Madre.
20:00 Veglia del Cristo morto.
Chiesa Madre di Santa Maria Assunta
Sabato 19 aprile 2025
18:00 Solenne veglia di Pasqua.
Chiesa Madre di Santa Maria Assunta
21:00 Solenne veglia di Pasqua.
Chiesa Parrocchiale di Maria SS. Annunziata
Domenica 20 aprile 2025
Pasqua
09:00 L'Aurora
Processione del Cristo Risorto.
Percorso: Piazza C. d’ Aragona e Tagliavia, via Garibaldi, via B. D'Acquisto, via XXIV Maggio, p.zza Regina Margherita, via Milazzo, p.zza N. Bixio, via Mannone, p.zza Matteotti, p.zza MJ. Escriva, via Vittorio Emanuele, p.zza Principe di Piemonte, p.zza Cavour, p.zza C. d'Aragona e Tagliavia, Chiesa Madre.
Piazza Carlo D'Aragona
09:00 Celebrazione eucaristica.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
10:30 Celebrazione Eucaristica.
Chiesa Parrocchiale di Maria SS. Annunziata
11:00 Celebrazione Eucaristica.
Chiesa Madre di Santa Maria Assunta
17:30 Celebrazione Eucaristica.
Chiesa Parrocchiale di Maria Santissima della Salute
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.