Pasqua ad Alcara Li Fusi

Pasqua ad Alcara Li Fusi

 14 - 21 aprile 2025

 Alcara Li Fusi (ME)

Condividi su
facebook
whatsapp

Nel piccolo borgo di Alcara Li Fusi i riti della settimana Sanata sono molto sentiti.
Nei primi tre giorni i devoti si recano nella Chiesa Madre per recitare il Santo Rosario davanti ad una piccola effige del Cristo deposto dalla Croce.
Il Giovedì Santo si celebra la messa in “Coena Domini”: dodici statue di carta pesta rappresentati il Cristo insieme ai suoi apostoli sono disposti nell'atto di cenare.
All'alba del Venerdì Santo una pesante croce con in testa i segni della passione, il martello, i chiodi, la corona di spine e la spugna imbevuta di aceto, viene portata in processione preceduta da un uomo che intona con il suo tamburo un “passo” funebre in segno di lutto. A mezzogiorno si celebra “U lignu a vera cruci”, una particolare e toccante celebrazione in cui il sacerdote espone ai fedeli una croce in argento che, secondo la tradizione, custodisce al suo interno un frammento della vera Croce di Gesù Cristo. Nel pomeriggio prende vita la processione dei “Misteri”, ossia di diverse statue che rappresentano i momenti della passione di Cristo.
La mattina di Pasqua si svolge la rappresentazione della ricongiunzione tra la Vergine e il Cristo Risorto: le varie confraternite portano in spalla il simulacro della Vergine Addolorata in cerca del figlio morto, in prossimità del quartiere Calvario avviene l'incontro con il simulacro del Cristo risorto. La Vergine viene quindi spogliata del suo manto nero e rivestita di bianco come segno di festa e di gioia.

Programma e date

Lunedì 14 aprile 2025

17:30 Santa Messa, Adorazione Eucaristica e visita penitenziale al Calvario.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta


Martedì 15 aprile 2025

17:30 Santa Messa, Adorazione Eucaristica e visita penitenziale al Calvario.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta


Mercoledì 16 aprile 2025

17:30 Santa Messa, Adorazione Eucaristica e visita penitenziale al Calvario.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta

21:00 CHRISTUS - (U Passiu)
Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo per le vie del paese
a cura del Circolo ANSPI "Castel Turio"
con la partecipazione della Corale "V. Gallo" di Alcara Li Fusi.


Giovedì 17 aprile 2025

15:30 Esposizione degli Apostoli nell’Ultima Cena.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta

16:30 Santa Messa in "Coena Domini" e Solenne Reposizione dell'Eucarestia nella Cappella del Crocifisso.
 Chiesa di San Pantaleone

18:30 Santa Messa in "Coena Domini" e Solenne Reposizione dell'Eucarestia nella Cappella del Crocifisso.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta

22:00 Adorazione Eucaristica comunitaria.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta


Venerdì 18 aprile 2025

05:00 Tradizionale giro con le "Troccole" per le vie del paese e Processione penitenziale della Croce.

10:30 Funzione liturgica del Venerdì Santo in Chiesa Madre con l'adorazione del legno della Croce.
Processione con le antiche Confraternite e traslazione del Crocifisso alla Chiesa di San Pantaleone.

16:00 Lettura della Passione e Comunione Eucaristica.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta

18:30 Proclamazione della Passione, Comunione Eucaristica e tradizionale Processione dei Misteri.
 Chiesa di San Pantaleone


Sabato 19 aprile 2025

23:30 Solenne Veglia Pasquale e Santa Messa di mezzanotte.


Domenica 20 aprile 2025

Domenica di Pasqua

07:30 Santa Messa.
A seguire “A CERCA” e Incontro dell'Addolorata con Gesù Risorto.al Calvario.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta

11:00 Santa Messa.
 Chiesa di San Pantaleone

18:30 Santa Messa.
A seguire Luminaria in onore di San Nicolò Politi.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta


Lunedì 21 aprile 2025

Lunedì dell'Angelo

07:30 Apertura Cappella di San Nicolò Politi.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta

08:00 Celebrazione della Santa Messa.
A conclusione Riposizione del Simulacro del Santo Patrono nella Cappella.


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia