Pasqua a Riesi

Cyrano - CC1.0
I riti della Settimana Santa a Riesi sono caratterizzati dai Santi di Pasqua. Si tratta dei cinque simulacri di Veronica, l’Ecce Homo, l’Addolorata, San Giovanni e il Gesù Crocifisso, custoditi nella chiesa di lu chianu Signuri, che rimangono esposti la settimana precedente la Domenica delle Palme, e che vengono portati in processione durante la Settimana Santa. L'apertura della Chiesa in cui sono custoditi i simulacri è um momento molto partecipato dalla popolazione, avviene il tardo pomeriggio del sabato, ed è annunciata dallo sparo di mortaretti.
La Domenica delle Palme si svolge la tradizionale benedizione dei rami d'ulivo e delle palme e la processione durante la quale i simulacri dei Santi Pietro e Paolo vengono portati a spalla per le vie del centro.
Il Giovedì Santo le statue di San Giovanni e dell’Ecce Homo dalla Chiesa del SS. Crocifisso vengono condotte fino alla scalinata di San Giuseppe, luogo in cui si svolge la rappresentazione sacra de la condanna.
Il Venerdì Santo le celebrazioni iniziano alle 5 del mattino quando i simulacri dell’Addolorata e di San Giovanni vengono condotti per le vie del centro cittadino alla ricerca di Gesù Cristo. Solo nel primo pomeriggio avviene l'incontro tra la Madonna Addolorata e il Cristo, segue la processione verso il Calvario dove ha luogo la Crocifissione. Particolarmente suggestivo e commovente è la scinnenza, ossia la deposizione del corpo del Cristo Morto. La giornata si conclude con la processione accompagna il simulacro del Cristo morto fino alla Chiesa del SS. Crocifisso.
La Domenica di Pasqua si svolge la Giunta, il tradizionale incontro tra la Madonna e il Cristo Risorto.
Programma e date
Domenica 20 aprile 2025
Domenica di Pasqua
08:00 Sparo di 21 colpi a cannone.
08:30 Santa Messa (San Giovanni Bosco).
Parrocchia San Giovanni Bosco
10:30 Prima Giunta di Pasqua. Il Cristo Risorto incontra sua Madre.
11:00 Solenne Concelebrazione in Chiesa Madre.
Chiesa Madre
18:30 Santa Messa (San Giovanni Bosco e Ss. Salvatore).
19:00 Santa Messa (Chiesa Madre).
Chiesa Madre
20:30 Seconda Giunta di Pasqua.
a seguire Fuochi d'artificio in Piazza Garibaldi.
Piazza Garibaldi
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.