Festa delle Verdure delle Madonie a Isnello

Festa delle Verdure Tradizionali e Antiche delle Madonie
Un appuntamento unico nel suo genere immerso nello scenario dei colori e dei profumi della primavera madonita. I volontari della Pro Loco di Isnello si impegnano per settimane nella raccolta e conservazione delle verdure da utilizzare nelle ricette tradizionali a base di verdure spontanee. Si organizzano inoltre numerosi tavoli tematici e didattici, animazione per grandi e piccini, spettacoli, showcooking, visite guidate.
La Festa delle Verdure Tradizionali e Antiche delle Madonie ad Isnello celebra le verdure selvatiche edibili delle Madonie. Le erbe spontanee sono infatti un patrimonio culturale materiale e immateriale del borgo di Isnello, e sono legate al sapere tradizionale e identitario che è stato tramandato di generazione in generazione fino ai giorni nostri.
Nel corso della manifestazione viene organizzata una mostra delle verdure e una ricca degustazione di piatti della tradizione con particolare attenzione rivolta all'innovazione gastronomica. Viene dato inoltre ampio spazio alla divulgazione e all'approfondimento scientifico sugli aspetti botanici e nutrizionali.
Programma e date
Domenica 6 aprile 2025
10:00 - 19:00 Presentazione e degustazione delle Verdure Tradizionali delle Madonie.
Street Food a cura delle attività commerciali di Isnello e stand lungo il centro storico di Isnello.
Visite guidate a cura della Consulta Giovanile di Isnello.
10:30 SHOW-COOKING a cura di Slow Food Madonie con la partecipazione dello Chef Gesualdo Faulisi - Ristorante Alter Ego (Caltavuturo), con gli Chef Giuseppe Capuana - Ristorante La Brace (Isnello) e Salvatore Di Martino - Ristorante Smeraldo (Isnello) e con Chef e gli allievi dell'IPSSEOA “Mandralisca” di Cefalù.
Piazza Mazzini
13:00 - 19:00 SPETTACOLI ITINERANTI ED ANIMAZIONE lungo il centro storico di Isnello:
- La via dei Giullari: acrobazie, giocolerie, giochi di fuoco e musiche medievali, a cura del Gruppo Batarnù.
- Dixie Kings: marching band dixieland itinerante.
- Gruppo Folk "Centro Culturale Terrazzani".
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.