Chiesa di San Pantaleone di Alcara Li Fusi

La Chiesa di San Pantaleone di Alcara Li Fusi ha origini medievali anche se l’aspetto odierno è seicentesco.
La facciata è arricchita da un portale settecentesco in pietra calcarea locale, da un tiburio con copertura a cupola e dalla torre campanaria.
L’interno è stato completamente rimaneggiato nel settecento.
Di notevole pregio è lo splendido organo seicentesco, tra i più antichi della Sicilia.
Tra le opere custodite nella chiesa di particolare interesse è la pala dell’altare maggiore dipinta da Damiano Basile nel 1599 che raffigura, nella lunetta in alto, Dio Padre benedicente, nella tela principale, la Madonna contornata da angeli musici e nella parte inferiore i Santi Pantaleone, Lucia, Stefano, San Leone Magno, Sant'Antonio Abate e Sant’Agata.