Brolo
Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, cosa comprare, dove dormire e curiosità da conoscere.
Provincia: ME - Area: Messina dintorni
Brolo è un suggestivo borgo situato lungo la costa tirrenica, circondato dalla catena montuosa dei Nebrodi e da una vasta pianura di giardini che degrada sul mare.
L'antico borgo sorse e si sviluppò intorno al Castello dove nel corso dei secoli vi imperarono varie signorie tra cui gli Aragona, i Lancia ed i Longarini.
La parte alta del paese, stretta dalla cinta muraria, è caratterizzata le strette e tortuose viuzze interrotte qua e là dalle caratteristiche scalinate e conserva ancora intatto il fascino del passato.
La parte bassa del paese è lambita da uno splendido mare.
La città di Brolo fa parte del Circuito dei Borghi Marinari, consorzio impegnato nella promozione e protezione del mare, della cultura e delle tradizioni ad esso legate.
Qual'è il periodo migliore per visitare Brolo?
Brolo può essere visitata tutto l'anno: l'accoglienza ed il calore dei siciliani ti stupiranno. Ma per una esperienza indimenticabile, ammirare i colori, gustare i sapori e vivere appieno le tradizioni, è consigliabile programmare una visita nei giorni di una delle feste che durante l'anno si svolgono a Brolo
Se vuoi conoscere le prossime feste, sagre ed eventi qui troverai una lista delle più importanti.
Cosa vedere
Cosa fare
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Brolo

Carnevale di Brolo
25 febbraio - 4 marzo 2025

Sagra degli agrumi a Brolo - Sapori di Zagara
giugno 2025

Gran Galà del Gelato a Brolo
luglio 2025

Sagra del Pistacchio a Brolo
agosto 2025

Festival del Jazz - Brolo DOC festival
agosto 2025

Note Gustose Brolo
agosto 2025

Sagra del Pesce a Brolo
ottobre 2025

Galà del Panettone a Brolo
dicembre 2025
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Brolo. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Brolo