Abbazia di Santa Maria La Noara a Novara di Sicilia



La Chiesa Abbaziale di Santa Maria La Noara a Novara di Sicilia, situata vicina frazione di Badiavecchia, era anticamente annessa ad un monastero cistercense, il primo Monastero Circestenze della Sicilia.
Del monastero non rimane traccia, è ancora visibile invece la chiesa di S. Maria La Noara edificata nel secolo XII ed originariamente dedicata all’Annunziata.
Fu edificata a partire dal 1137 per volontà di Ruggero II e nel 1172 il monastero, sempre per volontà di Ruggero II, fu insediato dall'ordine dei Cistercensi. Nel 1600 il monastero venne quasi distrutto da una forte alluvione e, dopo un tentativo di ricostruzione, venne abbandonato definitivamente nel 1731.
Nella chiesa sono molto evidenti i caratteri originali realizzati in uno stile sobrio, tipico dell’ordine dei Circestensi, caratterizzato da finestre strette ad arco, che appaiono come delle feritoie e archi gotici a sesto acuto. A questi si contrappongono gli elementi modermi introdotti nel corso del secolo scorso.
L'attuale ingresso della chiesa, oggi sagrato tondeggiante in pietra arenaria, era originariamente l'abside della chiesa.

Vicino a me



‹ Novara di Sicilia

Eventi a Novara di Sicilia

Eventi

Feste tradizionali, Sagre, Feste religiose, Fiere, Mostre, Conferenze, Convegni, Visite guidate,...

Prodotti tipici di Novara di Sicilia

Prodotti Tipici

Piatti tipici, cucina tradizionale, vino, birra, liquori, prodotti agricoli, souvenirs, artigianato locale,...

Curiosità su Novara di Sicilia

Curiosità

Curiosità da conoscere, miti, leggende, posti famosi e set cinematografici, usi, costumi e tradizioni locali,...

enjoysicilia