Corleone: famosa per Il Padrino ma con un grande patrimonio culturale
Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, cosa comprare, dove dormire e curiosità da conoscere.
Provincia: PA - Area: Palermo dintorni
La città di Corleone è famosa per aver dato il nome al personaggio principale del celebre film di Francis Ford Coppola “Il Padrino”. La sua fama nel mondo è legata alla mafia anche per aver dato i natali al boss mafioso Totò Riina.
Ma la città di Corleone possiede un territorio straordinariamente ricco di beni culturali di prestigio e di beni paesaggistici e naturalistici che offre innumerevoli occasioni di bellezza se osservato da una prospettiva più autentica, capace di condurre oltre che alla scoperta del suo patrimonio materiale fatto di beni monumentali e naturalistici, anche e soprattutto il suo patrimonio immateriale, fatto di folklore, antichi culti e della vita quotidiana tipica dei paesi dell’entroterra della Sicilia. L’esperienza della visita a Corleone diventa l’occasione per contemplare e apprezzare il senso profondo di un paese antico, dal grande patrimonio.
Qual'è il periodo migliore per visitare Corleone?
Corleone può essere visitata tutto l'anno: l'accoglienza ed il calore dei siciliani ti stupiranno. Ma per una esperienza indimenticabile, ammirare i colori, gustare i sapori e vivere appieno le tradizioni, è consigliabile programmare una visita nei giorni di una delle feste che durante l'anno si svolgono a Corleone
Se vuoi conoscere le prossime feste, sagre ed eventi qui troverai una lista delle più importanti.
Cosa vedere
La città di Corleone è la città dalle cento chiese, il suo centro storico è un groviglio di stradine e viuzze ricco di preziosi ed affascinanti luoghi di culto.
Mappa Turistica Corleone


Monastero del Santissimo Salvatore a Corleone

Ponte delle Due Rocche a Corleone

Chiesa delle Due Rocche a Corleone

Cascata delle Due Rocche

Castello Soprano di Corleone

Chiesa della Candelora a Corleone

Laboratorio della Legalità a Corleone

Chiesa del Carmine al Quartiere a Corleone

Chiesa di Santa Rosalia a Corleone

Chiesa di San Domenico a Corleone

Chiesa di San Pietro a Corleone

Chiesa di Sant'Andrea a Corleone

Palazzo Milone a Corleone

Palazzo Cammarata a Corleone

Chiesa di San Bernardo a Corleone

Chiesa di Santa Caterina a Corleone

Ex Ospedale dei Bianchi a Corleone

Chiesa Maria SS. Annunziata a Corleone

Palazzo Sarzana a Corleone

Chiesa San Nicolò a Corleone

Santuario di Maria SS. Addolorata a Corleone

Castello Sottano a Corleone

Museo etnografico a Corleone

Chiesa e Convento di Sant'Agostino a Corleone

Biblioteca a Corleone

Centro di Documentazione sulla Mafia a Corleone

Museo Civico di Corleone

Chiesa di San Francesco di Paola

Chiesa Santa Maria Maggiore della Neve

Chiesa di San Leoluca a Corleone

Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo a Corleone

Palazzo comunale a Corleone

Palazzo Bentivegna a Corleone

Chiesa Madre di Corleone

Riserva Bosco di Ficuzza

Borgo Schirò

Santuario della Madonna di Tagliavia a Corleone

Chiesa San Michele Arcangelo a Corleone
Cosa fare
Corleone offre anche bellezze naturali, come la cascata delle Due Rocche ed il magnifico regno di Ficuzza, un affascinante connubio tra arte, storia e natura.
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Corleone
Numerose sono le ricorrenze festive che si susseguono durante l'anno e che coinvolgono la comunità corleonese rinsaldandone i legami. In particolare il periodo natalizio è denso di festività:
Si inizia giorno 8 dicembre dedicato a Maria Immacolata, patrona della città insieme a San Leoluca; il 13 dicembre è la festa di Santa Lucia giovane martire di Siracusa. Segue la novena che precede il Natale a Corleone: le strade del borgo sono allietate dai suoni e dai canti eseguiti da gruppi di musicisti di strada che anticamente ricevevano come compenso mandorle, frutta secca e sfinge.

Festa di San Leoluca a Corleone
22 febbraio - 1 marzo 2025

Carnevale a Corleone
22, 23, 27 febbraio | 2, 4 marzo 2025

Sagra della Pasta con le Sarde a Corleone
febbraio - marzo 2025

Festa di San Giuseppe a Corleone
marzo 2025

Pasqua a Corleone
marzo 2025

Cursa di Santu Luca a Corleone
maggio 2025

Echi Medievali - Festa medievale a Corleone
settembre 2025

Sagra del Pane a Corleone
settembre 2025

Sagra del Pomodoro - Siccagno Fest a Corleone
settembre 2025

Festa del SS Crocifisso a Corleone
settembre 2025
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Corleone. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
In occasione della festa di Santa Lucia non può mancare l’assaggio della cuccia, piatto tipico a base di grano bollito senza aggiunta di sale.
Se vuoi vedere una lista delle attività di ristorazione, artigianato e commercio di prodotti tipici, produzione agro-alimentare o di servizi per il turismo a Corleone clicca qui
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Corleone