Palermo

Catacombe di Porta d'Ossuna a Palermo


Catacombe di Porta d'Ossuna a Palermo

HowRapid - CC1.0

GPS: 38.116310983972,13.350883937424

 Corso Alberto Amedeo, 110 - Palermo (PA)

Le Catacombe Paleocristiane di Porta Ossuna, datate tra il IV ed V secolo d.C., furono scoperte nel 1739 durante i lavori di costruzione del Convento delle Cappuccinelle. Vengono così chiamate perché adiacenti all’antica Porta d’Ossuna , dal nome del viceré Pietro Giron, duca di d'Ossuna.
Le Catacombe sono precedute da un vestibolo costruito per volere di Ferdinando I di Borbone nel 1785. Si articolano in una serie di corridoi, gallerie e loculi e si estendono per alcune centinaia di metri verso occidente. Le pareti erano dipinte, ma oggi restano solamente alcune tracce di intonaco. All’interno delle Catacombe fu rinvenuta un'iscrizione funeraria dedicata ad una bambina che oggi conservata al Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas.

Vicino a me



‹ Palermo
‹ Palermo dintorni

Eventi a Palermo

Eventi

Feste tradizionali, Sagre, Feste religiose, Fiere, Mostre, Conferenze, Convegni, Visite guidate,...

Prodotti tipici di Palermo

Prodotti Tipici

Piatti tipici, cucina tradizionale, vino, birra, liquori, prodotti agricoli, souvenirs, artigianato locale,...

Curiosità su Palermo

Curiosità

Curiosità da conoscere, miti, leggende, posti famosi e set cinematografici, usi, costumi e tradizioni locali,...

enjoysicilia