Chiesa di San Giorgio Martire a Prizzi

Donat66 - CC4.0
La Chiesa di San Giorgio Martire a Prizzi è la Chiesa Madre del borgo.
Fu edificata accanto al castello nella seconda metà del '500 per volere di Giovanni Crispo Villaraut, sulle rovine di un'antica chiesetta dedicata a San Giorgio costruita intorno al 1330 per volontà di Giovanni Chiaramonte.
La facciata a salienti, in pietra viva, presenta un unico grande portale, con arco a tutto sesto, sormontato da un orologio.
Di particolare importanza storica è il campanile della chiesa che è una delle torri dell'antico castello di Prizzi.
Di notevole pregio artistico sono le opere custodite all'interno della chiesa: la statua di San Michele Arcangelo, custodita nella cappella destra, attribuita a Antonio Gagini; l'Archivio Parrocchiale che raccoglie 98 antichi volumi, alcuni dei quali risalenti al 1500.
Sull'altare maggiore è collocata la colorata statua di San Giorgio, il Santo Patrono del paese.