Bisacquino
Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, cosa comprare, dove dormire e curiosità da conoscere.
Provincia: PA - Area: Selinunte e Valle del Belice
Bisacquino rappresenta uno dei centri dell'entroterra palermitano di maggiore importanza grazie alla sua ricchezza culturale e architettonica.
Il nucleo originario del borgo fu fondato dagli arabi nell'anno 840, e ancora oggi presenta una conformazione urbanistica di impronta islamica con strette e tortuose via, cortili, vicoli, archi e fontane.
Fu in seguito sotto il dominio dei Normanni e raggiunse il suo massimo splendore ai tempi del dominio spagnolo quando il borgo divenne dimora di illustri famiglie e fu abbellito e arricchito con monumenti e chiese. Bisacquino vanta infatti ben 18 chiese, una per ogni quartiere, alcune delle quali caratterizzate da eleganti e particolari campanili.
Qual'è il periodo migliore per visitare Bisacquino?
Bisacquino può essere visitata tutto l'anno: l'accoglienza ed il calore dei siciliani ti stupiranno. Ma per una esperienza indimenticabile, ammirare i colori, gustare i sapori e vivere appieno le tradizioni, è consigliabile programmare una visita nei giorni di una delle feste che durante l'anno si svolgono a Bisacquino
Se vuoi conoscere le prossime feste, sagre ed eventi qui troverai una lista delle più importanti.
Cosa vedere

Circolo dei Civili a Bisaquino

Monte Triona

Castello Battalari a Bisacquino

Casa Natale di Frank Capra a Bisacquino

Chiesa di Santa Maria di Gesù a Bisacquino

Chiesa di San Francesco di Paola a Bisacquino

Chiesa di San Francesco D'Assisi a Bisacquino

Chiesa di Santa Caterina a Bisacquino

Chiesa di San Vito a Bisacquino

Chiesa Madre di Bisacquino

Chiesa Madonna della Grazie a Bisacquino

Biblioteca a Bisacquino

Quartiere Saraceno a Bisacquino

Museo dell'Orologio a Bisacquino

Museo Civico di Bisacquino

Chiesa del Calvario a Bisacquino

Santuario della Madonna del Balzo a Bisacquino
Cosa fare
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Bisacquino
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Bisacquino. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Bisacquino