Collina di Manuzza a Selinunte

Björn S. - CC3.0
GPS: 37.590323703511,12.827874563098
Marinella (TP) WebsiteLa collina della Manuzza del Parco Archeologico di Selinunte sorge a nord dell'acropoli. L’area era occupata da un abitato che presentava uno schema ippodameo con isolati allungati rigorosamente orientati nord-sud, e che originariamente era cinto da un muro difensivo. Si ritiene che in quest’area si trovasse anche l'agorà. Gli scavi hanno rivelato che il luogo era abitato fin dalla fondazione di Selinunte ma che fu abbandonato definitivamente dopo la sua distruzione.
Sulla collina Manuzza nel 1985 è stata rinvenuta una costruzione in tufo, probabilmente un edificio pubblico risalente al V secolo a.C..