Francofonte
Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, cosa comprare, dove dormire e curiosità da conoscere.
Provincia: SR - Area: Siracusa e dintorni
Francofonte è arroccata lungo il versante di una collina che domina la fertilissima Piana di Catania.
Il primo centro abitato sorse nel XIV secolo per volontà di alcuni uomini di sfuggire agli scontri tra la fazione Catalana e quella Latina nel vicino territorio di Lentini. Sorse così in una posizione sopraelevata poichè meno esposta ai rischi delle piane circostanti. Il casale fu poi trasformato in fortilizio, con l’edificazione del mastio e delle mura fortificate. Sorse così il primo nucleo del castello attorno al quale si sviluppò progressivamente l’abitato.
Qual'è il periodo migliore per visitare Francofonte?
Francofonte può essere visitata tutto l'anno: l'accoglienza ed il calore dei siciliani ti stupiranno. Ma per una esperienza indimenticabile, ammirare i colori, gustare i sapori e vivere appieno le tradizioni, è consigliabile programmare una visita nei giorni di una delle feste che durante l'anno si svolgono a Francofonte
Se vuoi conoscere le prossime feste, sagre ed eventi qui troverai una lista delle più importanti.
Cosa vedere
Partendo da largo Botteghelle, che è stato il centro della vita contadina alla fine del Settecento si può percorrere la Via Garibaldi dove è possibile ammirare alcuni palazzi neoclassici, la chiesetta di San Cristoforo costruita per i viandanti, e il tempietto della Santa Croce, una cappella votiva dove si fermavano i contadini di ritorno dai campi. Dal Belvedere si gode il panorama da un particolare punto di vista che comprende il vulcano Etna e il mare di Priolo. Proseguendo per via Umberto si incontra la casa natale dello scrittore Matteo Gaudioso, il portale della chiesa di Sant' Antonio da Padova, la chiesa di Sant' Anna, la Chiesa Madre con le tele attribuite a Pietro Novelli, e la chiesa di San Gerolamo con annessa torretta dell' orologio. Di particolare rilievo è Palazzo Belfiore, esempio di barocco siciliano opera degli scalpellini Montalto e Cultrera. Assolutamente da non perdere è la cosiddetta "Salita in discesa", il tratto di strada statale che collega Francofonte a Vizzini che per uno strano gioco di illusione ottica sembra una salita pur essendo, in realtà, un percorso in discesa.
Mappa Turistica Francofonte


Chiesa della Santa Croce a Francofonte

Monastero delle Benedettine a Francofonte

Chiesa di Sant'Antonio da Padova a Francofonte

Basilica Sant'Antonio Abate a Francofonte

Collegio dei Canonici a Francofonte

Castello Alagona Francofonte

Palazzo Gravina-Cruyllas a Francofonte

Portale della Chiesa di Sant'Agata a Francofonte

Chiesa di San Gerolamo a Francofonte

Chiesa dell'Angelo Custode a Francofonte

Chiesa del Carmine a Francofonte

Chiesa di San Cristoforo a Francofonte

Piazza Dante a Francofonte

Villa Idria a Francofonte

Chiesa del Carmine Vecchio a Francofonte

Fontana Giardinello a Francofonte

Castello Chadra a Francofonte

Parco Gadera a Francofonte

Fontana Canali a Francofonte

Chiesa dell’Annunziata Extra Terra a Francofonte
Cosa fare
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Francofonte
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Francofonte. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
La città di Francofonte è rinomata per la produzione dell'Arancia Rossa di Sicilia. Si ritiene che la varietà di arance rosse Tarocco sia originaria di questo territorio e che da qui si sia diffusa prima nella Piana di Catania e poi in tutta la Sicilia. Il Tarocco di Francofonte IGP è considerata l'arancia rossa più pregiata.
Se vuoi vedere una lista delle attività di ristorazione, artigianato e commercio di prodotti tipici, produzione agro-alimentare o di servizi per il turismo a Francofonte clicca qui
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Francofonte