Chiesa dei Cappuccini a Caltabellotta

La Chiesa dei Cappuccini, nota anche come Chiesa di San Francesco d'Assisi a Caltabellotta, situata nella periferia meridionale del paese, faceva originariamente parte dell’ormai scomparso convento dei Cappuccini fondato nel 1614.
La chiesa presenta una facciata lineare cuspidata con portale architravato.
L’interno, a navata unica, custodisce opere che testimoniano l'intensa vicenda monastica del passato. Di particolare pregio sono: la pala della Madonna col Bambino e ai piedi Santi e frati Cappuccini in adorazione, opera di di Fra Felice da Sambuca della seconda metà del XVIII secolo; un monumentale altare in noce ricco di intagli e di sculture risalente ai primi del Settecento; lo splendido crocifisso ligneo settecentesco posto sull'altare maggiore.