Biblioteca Feliciana a Naro

Davide Mauro - CC4.0
La Biblioteca Feliciana a Naro custodisce una vasta e pregevole collezione di volumi e monoscritti. Ha sede presso l'ex Convento di San Francesco.
Fu fondata, nella seconda metà del secolo XVII, dai padri francescani Melchiorre e Baldassare Milazzo. Deve il suo nome a Felicia Milazzo, che nel 1705 fece un'importante donazione per acquistare opere a Roma e Parigi. Il prezioso fondo librario, che conta oltre 13.000 volumi, comprende numerose opere provenienti da vari conventi e dai numerosi ordini monastici presenti in Naro: 23 incunaboli, 400 cinquecentine, 56 manoscritti, opere di narrativa, letteratura, scienze, storia, musica, ...Il volume di maggior pregio custodito nella biblioteca è il codice pergamenaceo risalente al secolo XII-XII Breviarum Typis Gothicis-Pergamena Charta, in scrittura gotica libraria miniata in oro decorato con fregi e disegni allegorici, opera di amanuensi di scuola fiorentina.