Naro

Chiesa Madonna del Carmelo a Naro



La Chiesa del Carmelo a Naro è un antico luogo di culto del borgo.
La chiesa e l'annesso convento furono edificati, sul sito di un preesistente luogo di culto dedicato a San Pietro, alla fine del XV secolo. Il complesso sorge vicino alla Porta Annunziata, in quello che un tempo era un punto di passaggio strategico e un ottimo punto per il controllo della campagna circostante. Nel corso dei secoli il complesso fu oggetto di varie ristrutturazioni e ampliamenti.
La semplice facciata a capanna presenta un unico elemento decorativo:il portale in pietra viva risalente al 1612. La torre campanaria è stat ricostruita all'inizio del XIX secolo.
L'interno, ad unica navata con cappelle laterali e nicchie nei muri perimetrali, presenta influenze tardo-cinquecentesche.
Tra le opere custodite nella chiesa, di particolare pregio: la statuea lignea del Profeta Sant'Elia di Nicolò Bagnasco; la tela di San Domenico in gloria, opera di Domenico Provenzani; gli armadi scolpiti da Francesco Vaccaro da Naro e Rocco Cardellicchia, custoditi in sagrestia; una porta in ferro battuto del XVII secolo e un tronetto in legno dorato del XVIII secolo, anch'essi collocati nella sagrestia.

Vicino a me



‹ Naro
‹ Agrigento dintorni

Eventi a Naro

Eventi

Feste tradizionali, Sagre, Feste religiose, Fiere, Mostre, Conferenze, Convegni, Visite guidate,...

Prodotti tipici di Naro

Prodotti Tipici

Piatti tipici, cucina tradizionale, vino, birra, liquori, prodotti agricoli, souvenirs, artigianato locale,...

Curiosità su Naro

Curiosità

Curiosità da conoscere, miti, leggende, posti famosi e set cinematografici, usi, costumi e tradizioni locali,...

enjoysicilia