Naro

Chiesa San Giovanni Battista a Naro



La Chiesa di San Giovanni Battista a Naro è un edificio di culto situato lungo l'antica via dei Monasteri, l'attuale via Dante Alighieri.
La chiesa ed il convento furono fondati nel 1610 dai Padri Domenicani a Naro, sotto il titolo di San Giovanni Battista. Un importante intervento di ristrutturazione fu operato nel 1752, ad opera dell'architetto Pietro Mammana di Girgenti. Successivi rimaneggiamenti hanno portato all'eliminazione dell'ingresso e della scalinata della Chiesa e la trasformazione della stessa in cappella. La chiesa ed il convento sono oggi proprietà dell'Istituto Immacolata Concezione.
La facciata della chiesa e il prospetto del convento lungo la via Dante, realizzati in tufo arenario, presentano pregevoli mensole dei balconi nei riquadri delle finestre.
L'interno, ad unica navata, è decorato con stucchi risalenti al 1780 e, nella volta, da tre quadroni ad affresco con storie di San Domenico, opera di Domenico Provenzani.
Tra le opere custodite nella chiesa, di pregio sono: l'altare maggiore, opera dello scultore Calogero Vinci da Naro e la tela dela Predicazione del Battista, una delle opere più belle del Provenzani, collocata sull'altare maggiore.

Vicino a me



‹ Naro
‹ Agrigento dintorni

Eventi a Naro

Eventi

Feste tradizionali, Sagre, Feste religiose, Fiere, Mostre, Conferenze, Convegni, Visite guidate,...

Prodotti tipici di Naro

Prodotti Tipici

Piatti tipici, cucina tradizionale, vino, birra, liquori, prodotti agricoli, souvenirs, artigianato locale,...

Curiosità su Naro

Curiosità

Curiosità da conoscere, miti, leggende, posti famosi e set cinematografici, usi, costumi e tradizioni locali,...

enjoysicilia