Museo Scienze Naturali di Randazzo

Il Museo Civico di Scienze Naturali di Randazzo espone la collezione ornitologica Priolo e la raccolta geologica Lino.
La collezione ortitologica, iniziata nel 1939 da Angelo Priolo e realizzata nell'arco di trent'anni.
La collezione era originariamente dedicata alla sola avifauna italiana, ma nel tempo si è allargata agli uccelli esotici, ed ad oggi è composta da circa 2000 pezzi di ben 400 specie diverse. All’interno della collezione sono anche presenti specie ormai estinte quali il francolino e la gallina prataiola.
La raccolta geologica, realizzata da Luigi Lino, è composta da fossili, minerali, rocce e conchiglie, raccolti, per la maggior parte, in Sicilia. Il pezzo più importante della collezione è uno stupendo diorama che riproduce un angolo della vallata del torrente Rosmarino.
Vicino a me
Eventi a Randazzo

Feste tradizionali, Sagre, Feste religiose, Fiere, Mostre, Conferenze, Convegni, Visite guidate,...
Prodotti tipici di Randazzo

Piatti tipici, cucina tradizionale, vino, birra, liquori, prodotti agricoli, souvenirs, artigianato locale,...
Curiosità su Randazzo

Curiosità da conoscere, miti, leggende, posti famosi e set cinematografici, usi, costumi e tradizioni locali,...
