Oratorio del Rosario a Petralia Sottana

L’Oratorio del Rosario è uno degli edifici di culto di Petralia Sottana. Fu edificato nel 1671 per volere di don Carlo Di Maria. Di particolare pregio è la pala d’altare custodita nell’altare in legno dipinto a foggia di marmo con il ciborio con colonne tortili, putti e decori dorati. La pala è una copia di un’originale dipinto di Anton Van Dyck commissionata nel 1623 dalla Compagnia dei Sacchi di Santa Maria del Rosario e compiuto nel 1628, ancora oggi conservato nell’oratorio del Rosario di San Domenico a Palermo.
Tra le opere custodite nella chiesa, degne di nota sono: una tela raffigurante l’Annunciazione, opera tardo seicentesca di gusto popolare; una statua marmorea di gusto popolaresco della Vergine col Bambino; un piccolo coro; le maioliche a figure geometriche e floreali.