Chiesa di San Francesco a Valguarnera
La Chiesa di San Francesco di Paola a Valguarnera Caropepe è un piccolo edificio di culto della città.
L'attuale edificio fu costruito nel 1882 e dedicato a San Francesco di Paola ma è certo che in questo stesso luogo sorgesse un più antico luogo di culto dedicato alla Santa Croce, la cui esistenza è documentata sin dal 1716.
L'edificio sorge nella parte alta dell'abitato e si affaccia su un largo spiazzo.
La semplice facciata in pietra viva, elevata al di sopra di una imponente scalinata, presenta uno schema compositivo quadrangolare delimitato da piatte paraste in conci di pietra squadrati. Al centro si apre il portale di ingresso sormontata da un'apertura centrale. Il prospetto è coronato da un timpano triangolare, la cui cornice è realizzata con mattoni di laterizio.
L'interno, ad unica navata, presenta quattro cappelle laterali.