Chiesa di Sant'Antonio a Valguarnera
La Chiesa di Sant'Antonio a Valguarnera Caropepe è un piccolo ed antico edificio di culto collocato nel cuore del centro storico.
Non è nota la data di edificazione della chiesa ma è certo essa esistesse già nel 1666 poichè viene citata in un documento storico.
SI accede all'edificio tramite due rampe di scale, contrapposte e parallele alla facciata, realizzate nel 1877 a seguito dell’abbassamento della quota del livello stradale.
La semplice facciata presenta uno schema compositivo rettangolare. Essa è delimitata da piatte paraste e sormontata da un timpano. Al centro si apre il portale, in conci di pietra squadrati affiancato da paraste che sorreggono una cornice. A sinistra della facciata si erge la torre campanaria a base quadrata coronato dalla loggia campanaria. Essa presenta delle aperture con archi a tutto sesto sui quattro lati ed è circondata da un ballatoio con ringhiera in metallo. La loggia è sormontata da una copertura a cuspide rivestita da piastrelle di ceramica smaltata e dipinta.
L'interno presenta una navata longitudinale affiancata a destra da navata secondaria e a sinistra da una cappella laterale.
Dietro l’altare in marmo si trova una botola dalla quale si scende alla cripta sottostante.