Pasqua a Calascibetta

Tradizioni
La Settimana Santa a Calascibetta, nota come Settimana Santa Xibetana, è una solennità religiosa molto sentita e partecipata dall'intera comunità.
La Domenica delle palme si svolge la processione de u Signuruzzu da rama aliva, durante la quale un bambino in groppa ad un asinello, che interpreta la figura di Gesù Cristo, viene seguito dai fedeli con in mano palme e rami di ulivo. Nel pomeriggio si svolge la Via Crucis con u Signuruzzu da rama aliva ed il Cireneo.
Il Giovedì Santo viene celebrata la Santa Messa in Coena Domini a cui prendono parte i Dodici Apostoli.
Il Venerdì Santo si svolge la tradizionale processione dell'Addolorata e dell'Urna con il Cristo morto.
La Domenica di Pasqua si svolge il tradizionale “incontro” dei simulacri del Cristo Risorto e della Madonna.
Programma e date
Martedì 15 aprile 2025
18:30 Santa Messa e a seguire meditazione.
20:00 “Riflessioni musicali” un tempo di grazia da ascoltare.
Associazione culturale musicale Mons. Giacomo Magno.
Mercoledì 16 aprile 2025
18:30 Santa Messa e a seguire meditazione.
Giovedì 17 aprile 2025
17:00 Santa Messa in “Coena Domini”.
Chiesa di San Giuseppe in Cacchiamo
18:00 Santa Messa in “Coena Domini”.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
19:00 Santa Messa in “Coena Domini”.
Chiesa Maria SS. del Monte Carmelo
19:00 Santa Messa in “Coena Domini”.
Chiesa Madre Santa Maria Maggiore
21:00 Adorazione Eucaristica in tutte le chiese.
Venerdì 18 aprile 2025
11:00 Ora media, seguirà i il cammino alle Tre Croci per la Crocifissione di Gesù.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
15:00 Preghiera alla Divina Misericordia e deposizione del simulacro e di Cristo Morto nel Sepolcro.
17:00 Azione liturgica.
Chiesa di S. Giuseppe in Cacchiamo
18:00 Azione liturgica.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
19:00 Azione liturgica.
Chiesa Maria SS. del Monte Carmelo
20:00 Corteo dei confrati col simulacro dell'Addolorata (Chiesa di S. Giusppe) e processione con la vara del Cristo Morto dalla Chiesa dell'Itria.
Sabato 19 aprile 2025
22:30 SOLENNE VEGLIA DI PASQUA in Chiesa Matrice e in Chiesa San Giuseppe in Cacchiamo.
Domenica 20 aprile 2025
10:30 Santa Messa di Pasqua a San Giuseppe in Cacchiamo.
11:00 “U 'ncuntru” del Risorto con la Madre.
Piazza Umberto I
12:00 Santa Messa di Pasqua.
Chiesa Madre Santa Maria Maggiore
17:00 Santa Messa.
Chiesa Madre Santa Maria Maggiore
18:30 Santa Messa.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
19:30 Santa Messa.
Chiesa del Carmelo
Domenica 27 aprile 2025
Domenica della Divina Misericordia
18:00 Santa Messa in Matrice.
Chiesa Madre Santa Maria Maggiore
A seguire:
“La Spartenza”
La processione si concluderà nella chiesa di Sant'Antonio con la celebrazione eucaristica.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.