Pasqua a Mussomeli

Durante la Settimana Santa a Mussomeli si svolgono antichi e tradizionali riti a cui prendono le confraternite della città.
Il Giovedì Santo vengono allestiti i Sepolcri con i tradizionali lavureddi, cioè i piatti di frumento che vengono piantati all’inizio della Quaresima e fatti germogliare al buio per assumere il caratteristico colore giallo-oro. In serata si svolgono: la processione il Cristo alla colonna guidata dall’Arciconfraternita del SS Sacramento; il pellegrinaggio delle confraternite della Madonna dei Miracoli con Gesù nell’orto degli ulivi, della Madonna del Carmine con San Giovanni Evangelista, e della Madonna delle Vanelle con l’Incontro di Gesù con la Veronica.
Il Venerdì Santo si svolge la processione della Madonna Addolorata, a cui prendono parte la confraternita di San Giovanni e i fedeli, che raggiunge tutte le altre chiese della città a simboleggiare la ricerca di Gesù imprigionato dai romani. Nel pomeriggio si svolge la processione della Croce, accompagnata dall’Arciconfraternita del SS. Sacramento. Il corpo di Gesù viene quindi adagiato sulla lettiga e dalla chiesa Madre viene portato sino al calvario dove verrà crocifisso. Nel tardo pomeriggio vengono portare in piazza Umberto, ai piedi del Calvario, le statue di San Giovanni, della Maddalena, della Veronica e dell’Addolorata. Si svolge infine la processione del Cristo morto, deposto nella grandiosa Urna, preceduto dalle statue di San Giovanni, della Maddalena, della Veronica e dell’Addolorata, ognuna delle quali è preceduta dallo stendardo e dalla confraternita della chiesa cui la statua appartiene.
La Domenica di Pasqua si svolge la tradizionale Giunta con la caratteristica annacata di li Santi che celebra la vittoria della vita sulla morte.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.