Pasqua a Noto
Durante la Settimana Santa a Noto si svolgono antiche, tradizionali e caratteristiche celebrazioni a cui, ogni anno, partecipano folle di fedeli e turisti.
Il Giovedì Santo si svolge la tradizionale visita ai sepolcri e agli altari della reposizione e, durante la celebrazione eucaristica, si assiste alla rievocazione della lavanda dei piedi.
Il Venerdì Santo si svolge la suggestiva processione della Santa Spina, una delle spine della corona di Cristo custodita in una teca d’oro, del Cristo Morto, della Madonna Addolorata e dei Misteri che raffigurano i momenti della Passione di Cristo, accompagnati dalle confraternite della città e dal suono della tromba e del tamburo.
La Domenica di Pasqua, nella Piazza del Municipio, si svolge il tradizionale incontro dei simulacri del Cristo Risorto e della Madonna.
Programma e date
Sabato 19 aprile 2025
21:30 Trasferimento processionale del simulacro della Madonna dalla chiesa di S. Isidoro (via F.lli Ragusa) alla chiesa del Pantheon (largo Pantheon).
Itinerario: via F.lli Ragusa, via Bovio, via M. Raeli, corso Vittorio Emanuele, viale Marconi, via Pola, chiesa del Pantheon.
Domenica 20 aprile 2025
08:00 Spari a cannone.
09:00 Santa Messa Solenne.
Chiesa di Sant'Isidoro
10:00 Inizio della processione con il simulacro del Cristo Risorto.
Itinerario: chiesa S. Isidoro Agricola (via F.li Ragusa), via Cavour, via A. Mauceri, via Garibaldi, via R. Pilo, via C. Avolio, vico C. Di Martino, vico G.
Messina, via P. Farinati chiesa del S. Cuore (entrata e uscita), via U. Bassi, via dei Mille, via C. Avolio, via R. Pilo, via S. Sallicano, chiesa del SS.Crocifisso.
11:30 Santa Messa.
Chiesa SS. Crocifisso
11:30 Uscita del simulacro della Madonna della Pace dalla chiesa del Pantheon.
Itinerario: viale Principe di Piemonte, via F. Maiore. via G. Aurispa, via R. Settimo, corso Vittorio Emanuele, piazza XVI Maggio, via S. La Rosa. via Ducezio, via Zanardelli, corso Vittorio Emanuele, piazza Municipio.
Chiesa Ecce Homo al Pantheon
12:30 Uscita del simulacro del Cristo Risorto dalla Chiesa del SS. Crocifisso.
Itinerario: piazza Mazzini, via C. Sbano, via C. Giavanti, via A. Sofia, Via G. Galilei, corso Vittorio Emanuele, piazza Municipio.
13:00 Gioioso incontro tra Il Cristo Risorto e la Madonna in piazza Municipio.
Piazza Municipio.
13:30 Ingresso dei due simulacri nella Basilica Cattedrale di S. Nicolò dove resteranno fino al 27 Aprile 2025.
Basilica Cattedrale di San Nicolò
Domenica 27 aprile 2025
19:00 Santa Messa.
Basilica Cattedrale di San Nicolò
20:00 Uscita dei due simulacri dalla Basilica Cattedrale.
Itinerario: corso Vittorio Emanuele, piazza XVI Maggio, via Bovio, via F.lli Ragusa.
21:00 Rientro nella chiesa di S. Isidoro Agricola.
Chiesa di Sant'Isidoro
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.