Pasqua a Ragusa

Pasqua a Ragusa

 15 - 20 aprile 2025

 Ragusa (RG)

Condividi su
facebook
whatsapp

In occasione della Settimana Santa a Ragusa si svolgono tradizionali riti, celebrazioni e processioni che per la loro particolarità sono stati inscritti nel Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia.
Il Venerdì dell’Addolorata, ossia il venerdì che precede la Domenica delle Palme, si svolge presso la Chiesa di San Giacomo la tradizionale Settina dell’Addolorata, ossia una serie di preghiere e suppliche rivolte alla Madonna Addolorata. In serata si svolge, per le vie del centro storico, la via Crucis.
La mattina della Domenica delle Palme si svolge la benedizione dei rami d'ulivo e di palme seguita dalla processione. Nel pomeriggio, le sei confraternite della città si occupano di spostare le statue dell’Addolorata, della Maddalena e del Cristo alla Colonna presso il Duomo di San Giorgio, luogo in cui si trova il Santissimo Sacramento esposto per la Quarantore di adorazione del Santissimo Sacramento.
Il lunedì Santo si svolgono due processioni: in una prima i confrati della Chiesa di San Giacomo portano il simulacro di Gesù presso la chiesa di San Giorgio; nella seconda il simulacro della Pietà viene condotto dalla chiesa di Santa Maria dello Spasimo sino al Duomo.
Il martedì Santo il simulacro della Veronica verrà portato in processione dai confrati di San Filippo Neri.
Il Venerdì Santo si svolge la processione del Cristo Morto e dell’Addolorata. Questa processione è un rito molto antico risalente al 1713.
La Domenica di Pasqua si svolge, nella piazza del Duomo, la tradizionale giunta, incontro, tra i simulacri della Madonna e Gesù Risorto.

Programma e date

Martedì 15 aprile 2025

17:30 Solenne Esposizione del Santissimo Sacramento (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

19:00 Santa Messa (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

19:30 Santa Messa (Chiesa San Filippo Neri).
 Chiesa S. Filippo Neri

20:00 Processione della Veronica (Chiesa San Filippo Neri).
 Chiesa S. Filippo Neri

20:30 Fervorino Confraternita San Filippo Neri (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio


Mercoledì 16 aprile 2025

17:30 Solenne Esposizione del Santissimo Sacramento (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

17:30 Santa Messa (Chiesa San Tommaso).

19:00 Santa Messa e chiusura del Quarant'ore (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

21:00 Preghiera davanti al Crocifisso (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio


Giovedì 17 aprile 2025

10:00 Santa Messa Crismale (Cattedrale San Giovanni Battista).
 Cattedrale San Giovanni Battista

17:30 Santa Messa in Coena Domini (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

20:00 Santa Messa in Coena Domini (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

23:00 Ora Santa (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

24:00 Fino alle 10:00 dell'indomani: Adorazione (Chiesa Madre San Giorgio).


Venerdì 18 aprile 2025

17:00 Celebrazione della Passione del Signore (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

20:00 Solenne Processione del Cristo Morto e dell'Addolorata (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

20:00 Solenne Processione con i simulacri della Passione per le vie del centro storico (Cattedrale San Giovanni).


Sabato 19 aprile 2025

18:00 L'Ora della Madre (Chiesa Madre San Giorgio).

22:00 Veglia Pasquale e Santa Messa (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio


Domenica 20 aprile 2025

Domenica di Pasqua

09:00 Santa Messa (Chiesa San Giuseppe Benedettine).
 Chiesa San Giuseppe - Benedettine

10:30 Santa Messa (Chiesa Anime Sante del Purgatorio).
 Chiesa SS. Anime del Purgatorio

11:00 Santa Messa (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio

17:30 Santa Messa (Chiesa San Tommaso).

19:00 Solenne Santa Messa (Chiesa Madre San Giorgio).
 Duomo di San Giorgio


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia