Pasqua a Santa Margherita di Belice

La Settimana Santa a Santa Margherita di Belice è celebrata con processioni e riti antichi. I momenti più suggestivi sono la rappresentazione vivente della Passione di Cristo e il tradizionale incontro della Domenica di Pasqua.
La Drammatizzazione Vivente della Passione di Cristo a Santa Margherita di Belice si snoda per le vie del centro storico e vede la partecipazione di oltre 150 figuranti. Un suggestivo viaggio che fa rivivere agli spettatori i momenti più toccanti delle ultime ore della vita di Gesù Cristo.
La Domenica di Pasqua si svolge, nella piazza principale addobbata a festa con nastri colorati, bandierine, ramoscelli di alloro e palme, il tradizionale incontro tra i simulacri della Madonna, del Cristo Risorto e dell'Angelo. Come da tradizione, alcuni fedeli portano in spalla di corsa l'icona dell'Angelo che, per tre volte, fa da spola tra la statua di Gesù Risorto e quella della Madonna, prima che queste possano incontrarsi. Lo sparo dei mortaretti e la discesa augurale della colomba, simbolo di pace, celebrano l'avvenuta resurrezione del Cristo.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.