Festa degli Schietti a Terrasini

Festa degli Schietti a Terrasini

 19, 20, 26, 27 aprile 2025

 Terrasini (PA)

Condividi su
facebook
whatsapp

La Festa degli "Schietti", ossia degli "scapoli", a Terrasini si svolge il sabato e la domenica di Pasqua. Si tratta di una manifestazione che coinvolge tutta la cittadinanza e che ha come protagonista l’albero di melangolo, che diviene simbolo di fecondità. La manifestazione risale dalla seconda metà dell'800, richiama le feste primaverili pagane dedicate ad Adone e collega l'inizio dell'equinozio con le ricorrenze pasquali e il trionfo della vita.
Un comitato di scapoli, chiamato originariamente "Dubitazione", ha il compito di redigere il programma della manifestazione. L’abbigliamento dei giovani schietti è molto caratteristico e prevede pantaloni e gilet di velluto nero, camicia bianca, foulard rosso, berretto rosso, dei “pon pon” anch’essi rossi che fungono da cravatta.
Il Sabato Santo si svolge il rito del taglio dell’albero che deve sempre essere accompagnato da quello del sacrificio del montone. AL taglio dell'albero segue così un banchetto, a cui tutti sono invitati a partecipare, a base di carne di castrato e sarde arrostite. Per la prova viene scelto un albero di melangolo, ossia un arancio amaro, poichè questo presenta una maggiore resistenza, rispetto ad altri agrumi, alle numerose cadute a terra durante la gara, e poichè anticamente si riteneva che esso possedesse virtù taumaturgiche. Una volta tagliato, l'albero viene addobbato con fazzoletti rossi, nastri colorati e "ciancianeddi", ossia i campanellini usati per i finimenti dei cavalli, e caricato su di un carro trainato da un cavallo riccamente bardato che lo conduce all'ingresso del paese dove ad attenderlo c'è la banda musicale.
La domenica mattina, dopo la benedizione da parte del parroco del Duomo, l'albero viene portano in giro per le vie del paese dove, chi lo desidera, può alzare l’albero versando un’offerta. L’alzata più significativa è quella che viene fatta sotto il balcone della fidanzata, la "zita". Anticamente l’alzata era legata ad una dichiarazione d’amore e rivestiva un’importanza decisiva, perché la buona riuscita della prova poteva far nascere ammirazione o meno da parte della ragazza per la prestazione del ragazzo. La giornata si conclude con la premiazione di coloro che riescono a tenere alzato l’albero più a lungo.

Programma e date

DA GIOVEDÌ 17 A SABATO 26 APRILE
Mostra "La Festa di li Schietti" a cura della Proloco.
Inaugurazione il 17 aprile alle ore 17:30.
 Palazzo d'Aumale Museo Regionale di Terrasini


Giovedì 17 aprile 2025

Torneo di calcio giovanile
“Torneo di Pasqua - Festa di li Schietti 2025”
a cura dell'ASD Renzo Lo Piccolo.
 Stadio Comunale “Salvatore Favazza”


Venerdì 18 aprile 2025

Torneo di calcio giovanile
“Torneo di Pasqua - Festa di li Schietti 2025”
a cura dell'ASD Renzo Lo Piccolo.
 Stadio Comunale “Salvatore Favazza”


Sabato 19 aprile 2025

07:00 Taglio dell'Albero.
 Contrada Paterna

11:00 “Mangiata di li Schietti”.
 Torre Alba

15:00 Sfilata Folkloristica dalla Scuola Media Giovanni XXIII per le vie del paese.

18:30 Addobbo dell'Albero di li Schiettti.
 Piazza Duomo


Domenica 20 aprile 2025

07:00 Alborata.

07:30 Santa Messa.
 Chiesa Madre Maria SS. delle Grazie

08:30 Benedizione dell'Albero di li Schietti.
 Sagrato Duomo Maria SS. delle Grazie

09:30 Alzata dell'Albero di li Schietti per le vie del paese ed alzata sotto il balcone di la “Zita”.

10:30 Esposizione dei carretti siciliani.
 Piazza Duomo

14:30 Gara dell’Alzata dell'Albero.
 Piazza Duomo

22:00 Spettacolo musicale di apertura "Eko Experience Band".
 Piazza Duomo

23:00 Concerto
Fred De Palma
 Piazza Duomo

24:00 Giochi Pirotecnici.
 Lungomare Peppino Impastato


Lunedì 21 aprile 2025

16:00 Partenza "Passeggiata di li Schietti... e non".
 Lungomare Peppino Impastato


Sabato 26 aprile 2025

14:30 Partenza della Sfilata equestre dalla Scuola Media “Giovanni XXIII” organizzata dall'Amazzone Nelly Serio.

15:00 Sfilata Folkloristica dalla Scuola Media Giovanni XXIII per le vie del paese.

21:30 Spettacolo Teatrale "Lu Schiettu Spasimusu" a cura dell'Associazione “Forza e Cultura”.
 Piazza Falcone Borsellino


Domenica 27 aprile 2025

09:00 Santa Messa.
 Chiesa Madre Maria SS. delle Grazie

10:00 Benedizione dell'Albero dei “Pulcini”.

10:30 Alzata dell'Albero dei “Pulcini” per le vie del paese.

15:00 Alzata dell'Albero categoria “Pulcini”. A seguire, premiazione.

21:00 Spettacolo di Cabaret
Stefano Piazza.
 Piazza Falcone Borsellino


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia