Festa del Grano a Raddusa

La Festa del Grano a Raddusa si svolge nel mese di settembre e celebra le antiche tradizioni ed i riti legati alla raccolta e lavorazione del grano.
Raddusa è infatti nota come città del grano: l'attività economica prevalente è l'agricoltura ed in particolare la coltivazione di grano duro.
Tra le manifestazioni che animano la sagra sono da segnalare: la ricostruzione storica della pisatura del grano nell'aia, antico modo di separare il chicco di grano dalla spiga, accompagnata da canti e balli e dalla giostra dei cavalli utilizzata per pestare i covoni per far uscire il grano dalle spighe; la realizzazione dell'Altare di San Giuseppe; la sfilata dei cavalli in Piazza Umberto e il corteo mitologico.
Durante la manifestazione vengono allestiti stand per la degustazione di prodotti tipici locali, organizzati spettacoli folkloristici e di animazione.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.