Castel Vinci di Castanea delle Furie

Il Castel Vinci di Castanea delle Furie è una villa privata tipico esempio di architettura eclettica che risale alla prima fase di ricostruzione di Messina dopo il terremoto del 1908.
La Villa appartiene alla famiglia Vinci che è presente a Castanea sin dal settecento.
Il repertorio decorativo della Villa richiama uno stile medievaleggiante, con torrette, bifore e fregi grotteschi. La costruzione, articolata in vari corpi di fabbrica, è in armonia con il paesaggio dei monti Peloritani.
Oltre all’architettura originale e alla rigogliosa vegetazione, la visita è gradevole e interessante grazie al fatto che lungo il giardino sono esposti vari frammenti lapidei e reperti recuperati dalla distrutta città di Messina dopo il catastrofico sisma del 1908.