Capuliato


Capuliato

Leydaa - CC4.0

Il "capuliato" nella cucina tradizionale siciliana è un condimento a base di pomodori secchi tritati. Si tratta di un piatto molto diffuso nel ragusano. In termine "capuliato" in dialetto siciliano vuol dire “tritato“, e declinato al femminile “capuliata” indica il piatto di pasta condito con questo sugo.
Si tratta di un piatto antico nato dall'esigenza di conservare i pomodori anche nel periodo invernale: quando ancora non erano praticati i metodi di conservazione della salsa di pomodori e la coltivazione in serra di quest ultimi, questi venivano essiccati e lavorati nei mesi caldi e conservati per poi condire la pasta e il pane durante l’anno.
Il capuliato viene utilizzato principalmente per condire pasta, pane o bruschette, e per insaporire focacce ripiene.
La ricetta della pasta al capuliato prevede l'uso di ingredienti quali aglio, olio extra vergine d’oliva e capuliato, con l’aggiunta di basilico o prezzemolo.


enjoysicilia